Campana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.111.140 (discussione), riportata alla versione precedente di Flavioswing
Curiosità: Fix link
Riga 320:
 
== Curiosità ==
Nel [[poema]] ''comico-cavalleresco'' quattrocentesco di [[Luigi Pulci]] ''[[Morgante|Morgante(poema)|Morgante]]'', il gigante [[Morgante (personaggio)|Morgante]] è armato del battaglio di una campana.
 
Ne ''[[I Promessipromessi sposi]]'' di [[Alessandro Manzoni]] (cap. VII) il suono delle campane e le grida di [[don Abbondio]] fanno accorrere la gente del paese dopo il fallito tentativo di rapire [[Lucia Mondella]] da parte dei [[bravi (I promessi sposi)|bravi]] di [[don Rodrigo]]. Nel medesimo romanzo, alla fine del capitolo XXI, "uno scampanare a festa lontano" annuncia l'arrivo del cardinale [[Federigo Borromeo]] al villaggio e nel contempo segna il risveglio della coscienza dell'[[Innominato]].
 
== Note ==