Formula 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica 92569647 di 37.119.80.113 (discussione) più comune ebbrezza
Riga 1 178:
Dalla stagione 2008 è nuovamente possibile acquistare e vendere i telai, come già succede per i motori. L'ultima azienda a fornire i motori senza un telaio di propria costruzione è stata la Cosworth, che tuttavia ha abbandonato tale fornitura alla fine del 2006, per rientrare nel 2010.
 
[[File:2005 Brands Hatch A1GP 25 Sept Rodrigo Gallego Minardi F1 185.jpg|thumb|La Minardi (nella foto la [[Minardi M185|M185]] del 1985, con cui esordì in Formula 1) ha vissuto l'ebrezzaebbrezza della vittoria solo dopo il passaggio alla nuova denominazione di "[[Scuderia Toro Rosso|Toro Rosso]]".]]
Nonostante la carenza di cifre ufficiali fornite, il costo medio della partecipazione a una stagione completa in F1 era stimato per ciascuna squadra nella [[Campionato mondiale di Formula 1 1999|stagione 1999]] tra i 50 milioni di Dollari della [[Minardi]] e i 240 milioni della Ferrari, mentre nella [[Campionato mondiale di Formula 1 2006|stagione 2006]] le cifre variavano tra i 66 milioni della Super Aguri e i 400 milioni di dollari della McLaren. È quindi da rilevare come di otto stagioni le somme spese da team di medio o basso livello abbiano avuto oscillazioni relativamente moderate, mentre per i top team tale cifra è quasi raddoppiata.<ref>{{cita news|url=http://www.f1i.com/content/view/4377/0/|titolo=La McLaren è la scuderia di F1 che ha maggiormente investito nel 2006|accesso=7 gennaio 2007|data=16 giugno 2006|editore=F1i|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070309035027/http://www.f1i.com/content/view/4377/0/|dataarchivio=9 marzo 2007}}</ref>
Tuttavia, per il campionato 2011 la Hispania Racing Team è accreditata di un budget di soli 40 milioni di Euro e di un organico di sole 30 parsone<ref>{{Cita libro | cognome = Alberto| nome = Antonini| titolo = Trenta persone per dare vita a un sogno | editore = Autosprint|data=8 marzo 2011 | p = 19}}</ref>.