Discussioni progetto:Forme di vita/Archivio/2008: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
m Errori di Lint: Tag annidati male render |
||
Riga 817:
== Nomenclatura dei titoli ==
Salve. Volevo proporre l'adozione della nomenclatura generica per i titoli degli articoli, come avviene in altre lingue di Wikipedia, in luogo della binomia scientifica. Molto più semplice, no? Dopotutto le discussioni che lo stabilivano sono del 2005! → [[Utente:Nitya Dharma|'''<
:Sono assolutamente contrario. I nomi comuni generano molta confusione e spesso non sono univoci. Recentemente si è discusso di questo problema [[Wikipedia:Bar/Discussioni/pavor_nocturnis_e_non_nocturnus|qui]] e sono completamente d'accordo con quanto scritto da [[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]]. Tra l'altro recentemente ho dovuto correggere i nomi comuni di moltissimi cetacei perché erroneamente tradotti dall'inglese. Non vorrei mai trovare la voce [[Tursiops truncatus]] sotto il nome inesistente in italiano di "delfino dal naso a bottiglia", frutto della traduzione di ''bottlenose dolphin''. Vi assicuro che di questi casi ce ne sarebbero a migliaia e ad occuparsi della loro correzione sarebbero poi solo una decina di persone, se non di meno.--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 01:34, 15 set 2008 (CEST)
::Contrario anche io: i nomi scientifici sono rigorosi, identici in tutte le lingue e soprattutto univoci. Per i nomi comuni esistono i redirect, quindi non vedo proprio quale problema ci sia --[[utente:Barbarian|Barbarian!]] [[Discussioni utente:Barbarian|<small>once known as Sogeking</small>]] 08:33, 15 set 2008 (CEST)
Riga 833:
: Approfitto della discussione per porre una domanda: perché, se giustamente usiamo il nome scientifico nel titolo, esso non viene usato nell'incipit? Ad esempio, perché la voce si intitola [[Tursiops truncatus]] ma nell'incipit viene usato '''Tursiope'''? Non sarebbe più logico scrivere qualcisda tipo: "Il '''''Tursiops truncatus''''' (nome comune: '''Tursiope''') è..."? Semplice curiosità. Grazie--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 22:24, 15 set 2008 (CEST)
::Giusto! E propongo anche di cambiare titolo a tutti gli elementi passando al simbolo chimico e abolire ogni pseudonimo. Perché chiamarlo [[Bob Dylan]] quando non è il suo vero nome? Secondo questa logica esigo il rigoroso Robert Allen Zimmerman! → [[Utente:Nitya Dharma|'''<
Leggo solo ora questa discussione e continuo ad essere esterrefatto. Già da poco ho motivato più che ampiamente le ragioni di titolare le voci con il nome scientifico. Il fatto che nelle altre wiki abbiano fatto scelte poco coerenti e in qualche caso scellerate non giustifica che anche noi dobbiamo buttarci in un pantano. Non mi voglio ripetere, perciò rimando a quanto ho scritto [[[[Wikipedia:Bar/Discussioni/pavor nocturnis e non nocturnus|in questa discussione]].
| |||