Alpino (località): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
Liukpalla (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
== Geografia e panorama ==
[[File:Vista dal "Mottino" presso il Giardino Botanico Alpinia di Alpino (Località).jpg|miniatura|Vista dal "Mottino" presso il Giardino Botanico Alpinia di Alpino]]
Questa località si sviluppa sul Colle Pieggia presso le pendici del [[Mottarone]], nei comuni di [[Gignese]] e di [[Stresa]], a un'altitudine media di circa 800 [[metri sul livello del mare]] ed è caratterizzata da un panorama che spazia dal [[golfo]] [[Borromeo]] del [[Lago Maggiore]] alla catena montuosa delle [[Alpi svizzere]]. Nel punto più panoramico (chiamato "Mottino") è stato fondato - nel [[1934]] - il [[Giardino botanico Alpinia]]. Negli [[Anni 1950|anni cinquanta]], tra le varie [[Rivista|riviste]] e i molti [[Quotidiano|quotidiani]], anche il [[The New York Times|New York Times]] inserì il panorama osservabile dal [[Giardino botanico Alpinia|Giardino Botanico Alpinia]] tra i dieci più affascinanti al mondo<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=http://www.comune.stresa.vb.it/pdf/storia-stresa.pdf|titolo=Stresa, Borgo Millenario - Il Giardino Botanico Alpinia|autore=|data=|accesso=8 giugno 2016}}</ref>.
 
== Storia e toponimo ==