Cartoomics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
||
Riga 12:
| url = [http://www.cartoomics.it cartoomics.it]
}}
'''Cartoomics''' è una fiera [[fumetto]] che si svolge a [[Rho]] dal 1992<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/03_CARTOOMICS_UNA_STORIA_CHE_DURA_DA_16_ANNI.pdf|titolo=Una storia che dura da 16 anni|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=22 marzo 2010|accesso=10 maggio 2013|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6GVZHrCIL?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/03_CARTOOMICS_UNA_STORIA_CHE_DURA_DA_16_ANNI.pdf|dataarchivio=10 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref> inizialmente presso lo Spazio Milano Nord; dal 1996 la manifestazione si è trasferita nei padiglioni della [[Fiera di Milano]]<ref name=Piccardi>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/13/Festa_grande_per_fumetto_co_0_96031313816.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/
== Edizioni ==
=== 1996 ===
La quarta edizione si è svolta dal 14 al 17 marzo in Milano Fiera. Dedicata al centenario del fumetto, viene istituita la mostra "Le tavole raccontano" dedicata a tale ricorrenza e un convegno con ospiti [[Guido Crepax]], [[Milo Manara]] e [[Sergio Bonelli]]. La rassegna cinematografica "I film di carta" a cura di Claudio Bertieri sul rapporto fra cinema e fumetto. Circa 80 espositori per una superficie di cinquemila metri quadri.<ref name=Piccardi /><ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/14/Fiera_racconta_100_anni_fumetti_co_0_96031413774.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/
=== 1999 ===
La sesta edizione si è svolta dal 4 al 7 marzo in Fiera Milano, padiglione 25/a. Questa edizione è dedicata ai [[manga]] e agli [[anime]] e presenta la mostra "Manga Attack" che racconta le origini dei fumetti giapponesi, con ospite nell'ultima giornata [[Jirō Taniguchi]]. Presenti inoltre una mostra dedicata a Zorry Kid di [[Jacovitti]] e alla rivista ''[[Il Giornalino]]'', e una rassegna di film d'animazione giapponese con incontri con i doppiatori.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/04/Cartoomics_omaggio_fumetto_giapponese_co_7_9903042941.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/
=== 2000 ===
La settima edizione si è svolta dal 2 marzo al 5 marzo 2000 in Milano Fiera. Con la dedica "Sotto il segno dell'eroe", ha presentato una mostra curata da Gianni Bono e Sergio Giuffrida dedicata agli eroi dei fumetti, con una mostra a parte dedicata a [[Tarzan]], esposizioni personali di [[Luis Royo]] e [[John Buscema]]. La sezione cinema ha presentato una copia restaurata di ''[[Little Annie Rooney]]'' e anteprime di animazioni giapponesi. Tra gli autori presenti per incontri con il pubblico [[Leone Cimpellin]]. Circa 300 stand di espositori.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/marzo/02/Cartoomics_trecento_stand_secolo_fumetti_co_7_0003023952.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/
=== 2003 ===
La decima edizione si è svolta dal 21 al 23 marzo 2003 in Fiera Milano, padiglione 9/1. Questa edizione è dedicata alle coppie nel fumetto, con mostre su ''[[Max e Moritz]]'', ''[[Ratman]] ''e piccettino (il suo orso di pezza), [[Diabolik (fumetto)|Diabolik]] e [[Eva Kant]], una con vignette su [[George W. Bush|Bush]] e [[Saddam Hussein]]. Ospite [[André Juillard]] disegnatore di ''[[Blake e Mortimer]]''<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/20/Tutte_coppie_del_fumetto_co_7_030320051.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/
=== 2006 ===
| |||