Discussione:Campi per l'internamento civile nell'Italia fascista/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 12:
! Istituzione<br />e gestione
|- align="left" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| width="130" |<span style="font -size =2:small">'''[[Mamula]]'''</fontspan><br /><br />[[Giugno]] [[1942]]<br />[[30 giugno]] [[1943]]
| width="130" |[[Cattaro]]<br />territorio Croato
| [[Lager]]
Riga 19:
| width="200" |Ministero dell'Interno<br />- - -<br />Colonnello P. Pasquini,<br />Col. P. Rivaria,<br />Col. G. Prolaran
|- align="left" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| <span style="font -size =2:small">'''[[Zlarino]]'''</fontspan><br /><br />[[Marzo]] [[1943]]<br />[[15 giugno]] [[1943]]
| [[Zara (Croazia)|Zara]],<br />territorio Croato
| [[Lager]]
Riga 26:
| Ministero dell'Interno<br />- - -<br />Comandante della 173° Sezione Reali Carabinieri della Divisione "Eugenio di Savoia", in seguito il Tenente Colonnello Umberto Ransava
|- align="left" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
| <span style="font -size =2:small">'''[[Melada]]'''</fontspan><br /><br />[[Giugno]] [[1942]]<br />[[9 settembre]] [[1943]]
| [[Zara (Croazia)|Zara]],<br />territorio Croato
| [[Lager]]
Ritorna alla pagina "Campi per l'internamento civile nell'Italia fascista/Sandbox2".