Radio Subasio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.57.19.126 (discussione), riportata alla versione precedente di ZimbuBot
Aggiornato copertura FM
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
== Copertura ==
 
Si può ascoltare in tutta l'[[Italia centrale]], e parte dell'[[Italia settentrionale]] e [[Italia Meridionale|meridionale]], da [[Imola]] a [[Salerno]]<ref name=Profileengine>{{Cita web|titolo=Radio Subasio|url=http://profileengine.com/groups/profile/433253096/radio-subasio|editore=www.profileengine.com}}</ref> e da ottobre 2017 anche a Milano sugli 87.5<ref>{{Cita news|lingua=it|nome=Redazione|cognome=Radiospeaker|url=https://www.radiospeaker.it/blog/radio-subasio-frequenza-milano-87-5.html|titolo=Radio Subasio arriva a Milano in FM sugli 87.5|accesso=2017-11-14}}</ref>. Nonostante si tratti di una radio a media diffusione, {{citazione necessaria|è una delle più ascoltate in [[Italia]],}} riuscendo a superare anche alcune [[Radio (mass media)|radio]] [[nazione|nazionali]].
 
Nella [[Corsica]] orientale la Radio è ricevibile su svariate frequenze, in realtà non facilmente identificabili, ma gli spot locali risultano essere della [[Toscana]] e del [[Lazio]]. I segnali più potenti risultano essere quelli dei 105.2, 94.5, 106.2 e 99.8. In alcuni comuni della [[Basilicata]] e della [[Puglia]] occidentali la radio è ricevibile sui 96.7.