Salmo 151: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
Il testo seguente è una traduzione del Salmo 151 ritrovato a Qumran, secondo alcuni autori l’ultimo capoverso del Salmo, quello che inizia con “Inizio della Fama di Dāwîd” pur essendo frammentario non apparterrebbe al testo del salmo ma sarebbe l’inizio di un nuovo testo. Molto probabilmente però, dato che il rotolo presenta dopo uno spazio bianco, si tratta della fine mutila del Salmo 151.
Testo Ebraico:▼
Riga 97 ⟶ 101:
משמשחו נביא אלוהים
Riga 109 ⟶ 113:
אנוכי [...]
Traduzione Italiana:▼
Riga 193 ⟶ 201:
Io [...]
NOTE:
[1] Letteralmente ''bambini'' probabilmente indica i piccoli del gregge.
[2] Letteralmente [3]Letteralmente
Riga 229 ⟶ 241:
[5] Equivale a consacrarmi.
==Il Testo della Vulgata==▼
▲===Il Testo della Vulgata===
Il Testo che segue, presente in molte edizioni della vulgata, non fu tradotto da San Girolamo di Stridone, ma deriva dalla Vetus Latina, che è una traduzione del testo greco della LXX
Riga 240 ⟶ 256:
pascebam oves patris mei
Riga 245 ⟶ 262:
digiti mei aptaverunt psalterium
Riga 250 ⟶ 268:
ipse Dominus ipse omnium exaudiet
Riga 257 ⟶ 276:
et unxit me in misericordia unctionis suae
Riga 262 ⟶ 282:
et non fuit beneplacitum in eis Domino
Riga 267 ⟶ 288:
et maledixit mihi in simulacris suis
Riga 274 ⟶ 296:
et abstuli obprobrium de filiis Israhel
|