Utente:FabiorWikiTIM/Post-verità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 copio contenuto voce  | 
				|||
Riga 31: 
== Definizione == 
Oggi si parla di ''post-verità'' in riferimento a una notizia completamente falsa (''[[fake news]]''; ''[[bufala]]'') ma che, spacciata per autentica, sarebbe in grado di influenzare una parte dell'opinione pubblica, divenendo di fatto un argomento reale, dotato di un apparente senso logico. Chi segue la ''post-verità'' tende a rivangare i propri sentimenti e le proprie paure; chi cerca la verità in campo politico ed economico tende invece a rapportarsi con il mondo reale e con la storia. 
[[File:No-obama.jpg|thumb|Un cartello di protesta contro il presidente statunitense [[Barack Obama]] che fa riferimento alla leggenda metropolitana circa la mancanza di un certificato che proverebbe la sua nascita negli Stati Uniti.]] 
 | |||