Claudio Maniago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot, replaced: Categoria:Ex-alunni dell'Almo collegio Capranica → Categoria:Studenti dell'Almo collegio Capranica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
||
Riga 45:
=== Ministero episcopale ===
Il 18 luglio [[2003]], ad appena 44 anni, [[papa Giovanni Paolo II]] lo nomina [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Firenze|Firenze]] e [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Satafi|Satafi]]<ref>[http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2003/07/18/0371/01178.html#NOMINA%20DELL’AUSILIARE%20DI%20FIRENZE%20(ITALIA) Nomina del vescovo ausiliare di Firenze (Italia)]</ref>; l'8 settembre successivo riceve l'ordinazione episcopale, nella [[cattedrale di Santa Maria del Fiore]], dal cardinale [[Silvano Piovanelli]], coconsacranti l'arcivescovo [[Ennio Antonelli]] (poi cardinale) ed il vescovo [[Gualtiero Bassetti]] (poi arcivescovo e cardinale). Al momento della nomina episcopale era il vescovo più giovane d'Italia<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/luglio/19/vescovo_piu_giovane_Italia_anni_co_0_030719033.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/
Nel [[2008]] il nuovo arcivescovo di Firenze [[Giuseppe Betori]] lo conferma [[vicario generale]] dell'arcidiocesi.
| |||