Clayface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari, replaced: → using AWB |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
||
Riga 153:
È un nome utilizzato da numerosi [[Supercriminale|supercriminali]], e tutti loro sono nemici di [[Batman]]. La maggior parte di loro possiedono corpi d'[[argilla]] ed hanno la capacità di mutare la propria forma. La sua prima apparizione risale a ''[[Detective Comics]]'' vol. 1{{vol|x}} n. 40 (1940). Appassionato di cinema, il creatore di Batman Bob Kane ha affermato che il personaggio è parzialmente ispirato dalla versione del ''[[Il fantasma dell'Opera (film 1925)|Il fantasma dell'Opera]]'' di [[Lon Chaney]], e che il nome del personaggio è ispirato a quelli di [[Boris Karloff]] e [[Basil Rathbone]].<ref>{{Cita libro | autore=Bob Kane | titolo=''Batman and Me'' | editore=Eclipse Books | anno=1989 | pagina=111 | lingua=en}}</ref><ref>''Detective Comics'' (Vol. 1) n.49, marzo 1941</ref>
Si è classificato al 73º posto nella classifica stilata nel [[2010]] dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo ''[[IGN (sito web)|IGN]]''.<ref>{{Cita web |url=
== I Clayface ==
|