Dead or Alive: Dimensions: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del template Videogioco
riordino, -opinioni personali
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Dead or Alive Dimensions
|nome originale = デッドオアアライブ ディメンションズ
|immagine =
|didascalia =
|sviluppo=[[Team Ninja]]
|pubblicazione=[[Koei Tecmo]]
|pubblicazione 2=[[NintendoSEGA]]
|testopubblicazione=pubblicazione [[Koei1 Tecmo]]nota = (Nord America, Asia)<br />[[SEGA]] (Europa, Australia)
|pubblicazione 2 nota = Europa, Australia
|ideazione = [[Yōsuke Hayashi]]
|serie = [[Dead or Alive (serie)|Dead or Alive]]
Riga 20 ⟶ 21:
|distribuzione digitale=[[Nintendo eShop]]
}}
{{Nihongo|'''''Dead or Alive Dimensions'''''|デッドオアアライブ ディメンションズ|Deddo oa Araibu Dimenshonzu}}, abbreviato '''''DOAD''''', è un [[picchiaduro]] della serie ''[[Dead or Alive (serie)|Dead or Alive]]'' sviluppato dal [[Team Ninja]] e pubblicato da [[Koei Tecmo]] (in Europa e Australia da [[Nintendo]]) nel [[2011]] per [[Nintendo 3DS]]. È il primo videogioco della serie per una console Nintendo.
 
== StoriaTrama ==
''Dead or Alive Dimensions'' narra interamente la storia dei primi quattro titoli della serie, fino a ''[[Dead or Alive 4]]''. A causa di alcune inconsistenze nella storia (come la scomparsa di Kasumi Alpha nei titoli successivi al secondo) e del vasto numero di personaggi, oltre che per saldare ulteriormente i legami con ''[[Ninja Gaiden]]'', vengono apportate molte modifiche alla storia.<ref name="101 history">{{cita web|url=http://www.hardcoregaming101.net/doa/doa3.htm|titolo=Hardcore Gaming 101: Dead or Alive|autore=Kurt Kalata|autore2=Sam Derboo|sito=HardcoreGaming101.net|lingua=en|accesso=27 dicembre 2014}}</ref>
 
Riga 64 ⟶ 65:
 
In una scena dopo i titoli di cosa, viene visto Donovan togliersi la sua solita maschera bianca e mettersi quella di Genra.
 
== Sviluppo ==
''Dead or Alive Dimensions'' è stato annunciato per la prima volta all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] 2010 con il titolo ''Dead or Alive 3D''.
 
In seguito alla collaborazione del Team Ninja allo sviluppo di ''[[Metroid: Other M]]'' per Nintendo, è stato inserito in ''DOAD'' un livello chiamato ''Geothermal Plant''.<ref name="101 history" /><ref>{{cita web|url=http://ds.ign.com/articles/114/1144828p1.html|titolo=There's a ''Metroid'' Crossover in ''Dead or Alive: Dimensions''|sito=IGN.com|autore=Lucas MRidley (personaggio)|RidleyThomas|data=19 gennaio 2011|lingua=en|accesso=29 dicembre 2014}}</ref> Il livello è ambientato in una fornace con una piattaforma sospesa su una colonna sopra la lava e guardata a vista in volo da [[Ridley (personaggio)|Ridley]], uno dei boss ricorrenti della saga ''[[Metroid]]'', che ogni tanto spara una palla di fuoco sul campo, e in caso di caduta fuori dal ring di uno dei lottatori afferrerà il malcapitato facendolo strisciare sulla parete dell'impianto, sputandogli fuoco in faccia e rigettandolo nell'arena. Per sbloccare questa arena si deve sconfiggere Shiden, il vero personaggio segreto del gioco, al termine del percorso 6 in modalità Arcade. Un'altra aggiunta è il cameo di Irene, apparsa inizialmente in ''[[Ninja Gaiden 2]]'', come aiutante di Ryu.
 
== Modalità di gioco ==
Il sistema di combattimento rimane fedele a ''Dead or Alive 3'', piuttosto che ''Dead or Alive 4''.<ref name="101 history" /> Non vi sono modifiche sostanziali o novità introdotte nelle meccaniche di gioco.<ref name="101 history" />
 
=== Modalità di gioco ===
Il gioco presenta diverse modalità:
*''Chronicle'': in questa modalità, si può rivivere l'intera saga di Dead or Alive. È anche il modo principale per sbloccare tutti i personaggi presenti. I personaggi controllabili in questa modalità sono Kasumi, Ayane, Ryu Hayabusa ed Hayate. L'ultimo capitolo invece racconta determinati eventi dal punto di vista di Helena Douglas (personaggio controllabile).
Riga 86 ⟶ 81:
*''Album foto 3D'': in questa modalità vengono salvate le foto scattate ai personaggi delle miniature nella modalità "Vetrina", che possono essere sia in 3D che in 2D.
*''Opzioni'': qui si possono modificare le impostazioni di gioco, lingua e audio, sistema vocale ecc. I vari sistemi vocali possono essere sbloccati nella ''modalità chronicle''.
 
Graficamente parlando il gioco sfrutta molto bene il 3ds apparendo uno dei migliori giochi da questo punto di vista. Gli scenari sono ampi e ben strutturati e lo stesso vale per i modelli poligonali dei personaggi.
Naturalmente non si raggiungono le vette del quarto capitolo per Xbox 360 (i capelli di [[Kasumi]] sono quasi sempre statici) e lo stesso dicasi per effetti di luce e acqua.
Un difetto del gioco è l'aliasing, ma non risulta troppo fastidioso e con l'attivazione del 3d la velocità del gioco scende da 60 a 30 fps.
 
È stata anche aggiunta la possibilità di modificare leggermente l'aspetto dei personaggi, in particolare di Kasumi, Kasumi α, e Leifang, con la possibilità di scegliere una acconciatura di capelli, e di La Mariposa, cioè rimuovere la maschera nei costumi in cui la possiede.
Riga 124 ⟶ 115:
* '''[[Alpha-152]]''', forma evoluta di Kasumi α, è il boss di ''DOA4''.
* '''[[Shiden]]''', 17° capo del clan Mugen Tenshin e padre di Hayate e Kasumi. Appare come boss nelle modalità Arcade (percorso 6), Sfida in Coppia (livello 20, in coppia con Raidou) e Sopravvivenza (100 incontri, lui è l'ultimo avversario).
 
== Sviluppo ==
''Dead or Alive Dimensions'' è stato annunciato per la prima volta all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] 2010 con il titolo ''Dead or Alive 3D''.
 
In seguito alla collaborazione del Team Ninja allo sviluppo di ''[[Metroid: Other M]]'' per Nintendo, è stato inserito in ''DOAD'' un livello chiamato ''Geothermal Plant''.<ref name="101 history" /><ref>{{cita web|url=http://ds.ign.com/articles/114/1144828p1.html|titolo=There's a ''Metroid'' Crossover in ''Dead or Alive: Dimensions''|sito=IGN.com|autore=Lucas MRidley (personaggio)|RidleyThomas|data=19 gennaio 2011|lingua=en|accesso=29 dicembre 2014}}</ref> Il livello è ambientato in una fornace con una piattaforma sospesa su una colonna sopra la lava e guardata a vista in volo da [[Ridley (personaggio)|Ridley]], uno dei boss ricorrenti della saga ''[[Metroid]]'', che ogni tanto spara una palla di fuoco sul campo, e in caso di caduta fuori dal ring di uno dei lottatori afferrerà il malcapitato facendolo strisciare sulla parete dell'impianto, sputandogli fuoco in faccia e rigettandolo nell'arena. Per sbloccare questa arena si deve sconfiggere Shiden, il vero personaggio segreto del gioco, al termine del percorso 6 in modalità Arcade. Un'altra aggiunta è il cameo di Irene, apparsa inizialmente in ''[[Ninja Gaiden 2]]'', come aiutante di Ryu.
 
== Accoglienza ==
''Dead or Alive Dimensions'' è stato ben accolto dalla critica: attualmenteal 2017 è valutato all'82.,02% su [[GameRankings]]<ref name="gamerankings">{{cita web|url=http://www.gamerankings.com/3ds/997816-dead-or-alive-dimensions/index.html |titolo=Dead or Alive: Dimensions for 3DS |sito=GameRankings.com|accesso=29 dicembre 2014|lingua=en}}</ref> e 79/100 su [[Metacritic]].<ref name="metacritic">{{cita web|url=http://www.metacritic.com/game/3ds/dead-or-alive-dimensions |titolo=Dead or Alive: Dimensions for 3DS Reviews, Ratings, Credits, and More at Metacritic|editore=[[Metacritic]]|accesso=29 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
La recensione di ''[[Nintendo Power]]'' ha lodato gli intermezzi animati nella modalità Chronicle e il gameplay molto veloce, ma criticato il 3D e la modalità Tag.<ref name=np>{{cita pubblicazione|rivista=Nintendo Power|numero=267|mese=maggio|anno=2011|editore=Future US|città=South San Francisco|lingua=en}}</ref> Secondo [[VideoGamer.com]], la possibilità di giocare online è una buona aggiunta ma non è così ben strutturata, mentre la modalità Chronicle è un casino narrativo.<ref name="videogamer1">{{cita web|url=http://www.videogamer.com/3ds/doa_3d/review.html |titolo=Dead or Alive: Dimensions Review for 3DS |sito=VideoGamer.com|lingua=en|accesso=29 dicembre 2014}}</ref> [[GameZone]] ha lodato il numero elevato di modalità, di contenuti sbloccabili e la funzione multiplayer, descrivendolo come un videogioco per console portatile che ogni giocatore dovrebbe avere.<ref>{{cita web|autore=Mike Splechta|url=http://www.gamezone.com/reviews/dead_or_alive_dimensions_review|titolo=Dead or Alive: Dimensions Review - Review - GameZone |sito=Gamezone.com |data=31 marzo 2011|lingua=en|accesso=29 dicembre 2014}}</ref>