Comunità economiche regionali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Discanto ha spostato la pagina Comunità Economiche Regionali a Comunità economiche regionali: WP:Titolo della voce#Solo la prima lettera in maiuscolo |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
||
Riga 21:
Nel [[2000]], il vertice congiunto di OAU ed AEC, tenuto a [[Lomé]], adottò l'Atto Costitutivo dell'Unione africana, la quale rimpiazzò formalmente la OAU nel [[2002]]. Il vertice finale della OAU, tenuto a [[Lusaka]] dal 9 all'11 luglio [[2001]], riaffermò lo status delle REC all'interno dell'Unione africana e la necessità del loro pieno coinvolgimento nella formulazione e nell'implementazione di tutti i programmi dell'Unione.
Allo stesso tempo, venne riconosciuto che la struttura esistente delle REC era lontana da quella ideale, con molte partecipazioni sovrapposte. Al vertice tenuto a [[Maputo]] nel [[2003]], venne richiesto alla Commissione dell'Unione africana di accelerare la preparazione di una nuova bozza del Protocollo sulle relazioni tra l'Unione africana e le REC. La razionalizzazione delle REC costituì il tema del vertice dell'Unione Africana tenuto a [[Banjul]] nel luglio [[2006]]<ref>{{cita web | url = http://www.africa-union.org/root/au/Conferences/Past/2006/July/summit/summit.htm | titolo = 7th African Union Summit | lingua = en | editore = [[Unione Africana]] | data = 20 settembre 2006 | accesso = 15 maggio 2009 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110806144655/http://www.africa-union.org/root/au/Conferences/Past/2006/July/summit/summit.htm | dataarchivio = 6 agosto 2011 }}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.africa-union.org/Economic%20Affairs/RECS%20Rationalization/AU%20site5/htm/site_agl.htm | titolo = Report of the ministerial meeting on rationalisation of RECs | lingua = en | editore = [[Unione africana]] | data = 24 aprile 2006 | accesso = 15 maggio 2009}}</ref>. Al vertice tenuto ad [[Accra]] nel luglio [[2007]], l'Assemblea dell'Unione Africana adottò un Protocollo sulle Relazioni tra l'Unione Africana e le Comunità Economiche Regionali<ref>{{cita web | url = http://www.afrimap.org/english/images/treaty/AU-RECs-Protocol.pdf | titolo = Protocol on Relations between the African Union (AU) and the Regional Economic Communities (RECs) | lingua = en | formato = PDF | data = | accesso = 15 maggio 2009}}</ref>. Tale protocollo è stato progettato al fine di agevolare l'armonizzazione delle politiche e assicurare la conformità con le tempistiche previste dal Trattato di Abuja e dal Piano d'Azione di Lagos.
==Sfide affrontate dalle REC==
Riga 55:
===Altre organizzazioni===
* [https://web.archive.org/web/20081221123727/http://www.cemac.cf/ Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale] (CEMAC)
* [http://www.uemoa.int/ Unione economica e monetaria dell'Africa occidentale] (UEMOA/WAEMU)
* [http://www.icglr.org/ Conferenza internazionale sulla Regione dei Grandi Laghi] (CIRGL/ICGLR)
|