Rohingya: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 83:
Nel 1948 quando la Birmania ha ottenuto l’indipendenza dal dominio coloniale britannico ai Rohingya è stato concesso di chiedere la cittadinanza birmana, ottenere dei documenti personali e alcuni membri riuscirono ad essere eletti nel parlamento di Yangon<ref>{{Cita web|url=http://www.geopolitica.info/le-origini-dei-rohingya/|titolo=Le origini dei Rohingya|cognome=Pelaggi|nome=Stefano}}</ref>.
Il partito Mujahid è stato fondato dagli anziani Rohingya che hanno sostenuto un movimento Jihad nel nord Arakan nel 1947.<ref>{{en}}{{Cita libro|titolo=The Talibanization of Southeast Asia: Losing the War on Terror to Islamist Extremists|autore=Bilveer Singh|anno=2007|editore=|città=|p=42|isbn=0-275-99995-5}}</ref> L'obiettivo del partito Mujahid era quello di creare uno stato islamico autonomo nell'Arakan. Era molto più attivo prima del 1962, quando ci fu il colpo di stato dal generale birmano [[Ne Win]]. Egli ha effettuato alcune operazioni militari contro di loro per un periodo di due decenni. Quella più estesa fu l'operazione "Re Drago", che ha avuto luogo nel 1978; di conseguenza, molti musulmani nella regione sono fuggiti nel vicino Bangladesh come rifugiati. Oltre al Bangladesh, un gran numero di Rohingya
Durante il [[Movimento Pakistano]] negli anni 40, i musulmani Rohingya in Birmania occidentale provarono a separarsi dallo stato e ad unire la loro regione al Nord-Pakistan. Prima dell'indipendenza della Birmania nel gennaio del 1948, i leader musulmani di Arakan si sono rivolti a [[Mohammad Ali Jinnah]], il fondatore del Pakistan,
I [[mujahideen]] Rohingya sono ancora attivi nelle aree remote dell'Arakan.<ref>{{en}} [http://www.fas.org/irp/world/para/docs/NEWS-14.htm Global Muslim News (Issue 14)] July–Sept 1996, Nida'ul Islam magazine.</ref> Le relazioni tra mujahideen Rohingya e mujaheddin del Bangladesh sono state significative, questi gruppi hanno esteso le loro reti a livello internazionale e in altri paesi, negli ultimi anni. Raccolgono le donazioni e ricevono un addestramento militare-religioso al di fuori della Birmania.<ref name="asiantribune.com">{{en}} [http://www.asiantribune.com/?q=node/16449 Rohingyas were trained in different [[Al-Qaeda]] and [[Taliban]] camps in Afghanistan] By William Gomes – Bangladesh, 1 Apr 2009, .Asian Tribune.</ref>
|