Gigliola Cinquetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m fix link
Hanno dimenticato il suo importante film: "Non Ho L' Età" - dove lei é una povvera sportista in giro per Spagna e doppo ritorna alla sua Napoli faccendo da nobile
Riga 53:
Dopo aver vinto il [[Festival di Castrocaro 1963]] con la canzone di [[Giorgio Gaber]] ''[[Le strade di notte/Buonanotte tesoro|Le strade di notte]]'' e ''Sull'acqua'', prende parte al [[Festival di Sanremo 1964]], il suo primo, vincendolo in coppia con [[Patricia Carli]] con la canzone ''[[Non ho l'età (Per amarti)/Sei un bravo ragazzo|Non ho l'età]]''.
Nel marzo successivo, a [[Copenaghen]] ([[Danimarca]]) vince, sempre con la stessa canzone, anche l'[[Eurovision Song Contest 1964|Eurofestival]].
In breve tempo arriva prima in classifica in Italia per due settimane e in Francia, seconda in Olanda e terza in Germania e Norvegia vendendo più di quattro milioni di copie in tutta [[Europa]]<ref>Lucio Nocentini, ''Intervista a Gigliola Cinquetti'', pubblicata su [[Raropiù]] n° 27 di settembre 2015 pag. 20</ref>. Nello stesso anno partecipa al programma televisivo [[Napoli contro tutti]] (che quell'anno sostituiva [[Canzonissima]]) e arriva in finale classificandosi seconda<ref>[http://www.45mania.it/archivioeditoriali/3-1-15.html 1965 e 1975-Le finali di Napoli contro tutti e Canzonissima]</ref>. Come attrice, lei è protagonista nel film "Non Ho L' Età".
 
L'anno successivo torna al [[Festival di Sanremo 1965|Festival]] con una canzone scritta da [[Piero Ciampi]], ''Ho bisogno di vederti''. Si accosta spesso alla [[canzone d'autore]], incidendo nel [[1965]] ''Sfiorisci bel fiore'' di [[Enzo Jannacci]], nel [[1967]] ''Una storia d'amore'' di [[Francesco Guccini]] (che però non la firma, in quanto non ancora iscritto alla Siae) e nel [[1968]] ''Sera'' di [[Roberto Vecchioni]], più nota nella versione di [[Giuliana Valci]].
Riga 158:
 
== Filmografia ==
* [[imdbtitle:6746814|Non ho l' età]], regia di Olmo Cerri (1964)
* ''[[Canzoni, bulli e pupe]]'', regia di [[Carlo Infascelli]] ([[1964]])
* ''[[008: Operazione ritmo]]'', regia di [[Tullio Piacentini]] ([[1965]])