Pearà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Levata frase gogliardica |
Bollito misto e lesso sono piatti del tutto differenti e non sinonimi. Intollerabile in una voce gastronomica. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 16:
Alcune ricette riportano l'uso di [[burro]], [[olio di oliva]] e del [[Parmigiano reggiano]] o del [[Grana padano]] come ulteriore ingrediente da mescolare alla pearà a fine cottura.<br />
Nella ricetta originale il formaggio e il burro non sono contemplati, così come riportato dallo scrittore veronese [[Dino Coltro]] nel volume "La cucina tradizionale Veronese".<br />
Per una realizzazione perfetta è fondamentale una lenta e lunga cottura (che può durare anche ore). Questa salsa è tradizionalmente accompagnata al bollito misto
Non è da confondere con la [[peverada]], salsa a base di fegatini di pollo, da cui differisce molto.
|