Tor Fiscale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo quartieri di Roma |
→Storia: Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 32:
La denominazione di Fiscale, attribuita al fondo e alla torre, compare nel [[XVII secolo]] quando la tenuta appartenne tesoriere pontificio, altrimenti detto "fiscale".<ref>{{Cita|Medioevo.Roma|Tor Fiscale.}}</ref>
Qui, 2000 anni fa, si potevano ammirare gli acquedotti romani (Anio Novus, Claudio, Marcio, Julia, Tepula e il più recente acquedotto Felice) sulle cui arcate sgorgavano le acque della Valle dell'Aniene e quelle del Vulcano Laziale.
L'area era percorsa dalla Via Latina e qui i patrizi romani risiedevano per il periodo estivo.
Il Grand Tour dei maestri dell'800 ha portato qui artisti quali J.B Camille Corot, J.W von Goethe, solo per citarne alcuni.
== Note ==
|