1º Gruppo caccia "Asso di bastoni": differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 83:
=== Il "colpo di stato" della Luftwaffe ===
Il 25 agosto l'aeronautica repubblicana affrontò una grave crisi provocata dalla [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] che di fatto sciolse i reparti aerei italiani per farli confluire nella "Legione aerea italiana" da porre sotto il diretto controllo tedesco del comandante [[Maximilian Ritter von Pohle]] alla fine di ottobre il 1º gruppo fu trasferito ad addestrarsi in Germania. Nel campo di [[Holzkirchen]], le squadriglie di Visconti si addestrarono con i nuovi aerei [[Messerschmitt Bf 109]] che avrebbero sostituito i [[Fiat G.55|Fiat G.55 ''Centauro'']]. Il Gruppo rientrò in Italia solo nel gennaio 1945 e prese posizione nel
=== La fine della guerra ===
|