Torre Einstein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Fu edificata per contenere strumenti concepiti dall'astronomo [[Erwin Finlay-Freundlich]] al fine di effettuare esperimenti ed osservazioni tese a confermare per via sperimentale la [[Teoria della relatività]] sviluppata da Einstein.
 
Il primo progetto dell'edificio fu redatto attorno al [[1917]] e la costruzione fu in gran parte realizzata dal [[1920]] al [[1921]] grazie ad una raccolta di fondi. La torre divenne operativa nel [[1924]]. Essa resta attiva come osservatorio solare nell'ambito dell'[[Istituto Leibniz per l'astrofisica di Potsdam|Istituto di astrofisica di Potsdam]].
 
La luce catturata alla sommità dell'edificio viene deviata da un sistema di specchi prima verticalmente lungo la torre sino al piano interrato che ospita il laboratorio vero e proprio, poi orizzontalmente (allungando ulteriormente in tal guisa la lunghezza focale), sino agli strumenti di rilevazione.