Discussione:Impero ottomano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
...ho precisato fuorviante perché in fondo Osman era un emiro selgiuchide che si staccò dal potere centrale ... si può dire che Osman sia tanto eponimo della dinastia ottomana quanto appartenente ai turchi selgiuchidi: una sorta di personaggio liminare. Da Orkhan in poi si può parlare di Stato ottomano (Orkhan batte moneta, l'arçe, dà un abbozzo di amministrazione, ordina le milizie, fonda presumibilmente il corpo dei giannizzeri). La storia è affascinante perché non procede per sbalzi e fratture ma ci insegna a capire che in ogni fatto o persona albergano infinite anime ... marian
 
Ma tu sei Marina o Marian? E perché non ti registri (così almeno ho qualcuno interessato di storia islamica con cui parlare, ma non di aqçe, che non sono esperto di numismatica)?--[[Utente:Cloj|Cloj]] 13:26, Lug 19, 2005 (CEST)
Ritorna alla pagina "Impero ottomano".