Utente:FabiorWikiTIM/Debunker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FIX |
|||
Riga 1:
[[File:"No home remedy or quack ever cured syphillis or gonorrhea" - NARA - 515076.jpg|thumb|right|Poster [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di divulgazione medica.<br> La frase in basso significa:<br> ''NESSUN rimedio casalingo o ciarlatano ha mai curato [[sifilide]] o [[gonorrea]]''. Office for Emergency Management, [[National Archives and Records Administration|NARA]].]]
Un '''debunker''' (in [[Lingua italiana|italiano]]: '''demistificatore''' o '''disingannatore''') è un [[individuo]] che mette in dubbio e smaschera [[Ciarlatano|ciarlatanerie]], [[Bufala (burla)|bufale]], affermazioni false, esagerate, anti-scientifiche, dubbie o pretenziose<ref>
== Ambito di intervento ==
I debunker spesso focalizzano la loro attenzione su [[disinformazione]], [[UFO|fenomeni ufologici]], [[teorie del complotto]], affermazioni sul [[paranormale]], [[religione]], [[medicina alternativa]], [[Miracolo|eventi miracolistici]] o presunti tali, ricerche compiute al di fuori del [[metodo scientifico]] o solamente [[Pseudoscienza|pseudoscientifiche]]<ref>Marco Bella, ''[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/17/bufale-e-miti-scientifici-come-sfatarli-con-il-debunker/1215819/ Bufale e miti ‘scientifici': come sfatarli con il ‘debunker']''. 17 novembre 2014. ''[[Il Fatto Quotidiano]]''.</ref>.
| |||