Lucio Dalla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Di Vago (discussione | contributi)
Riga 91:
 
Superati i cinquant'anni, Dalla abbandona quasi completamente gli istrionismi ed accetta con popolaresca saggezza l'incalzare dell'età. Nell'ultimo decennio i suoi album hanno fatalmente perso il loro impatto sorprendente e originale e restano ottime raccolte di canzone d'autore.
Dalla si è dedicato anche alla composizione ad ampio respiro (con la sua "[["Tosca"]]" secondo molti critici musicali è andato ben oltre la dimensione della musica leggera), ha sfoltito ma nobilitato la sua attività live. Memorabile la sua performance alla festa nazionale de [[L'Unità]] del [[1998]], in cui un Dalla al vertice della forma rilegge tutta la sua carriera con una vocalità ancora eccezionale portando all'estremo la sua capacità di reinterpretare completamente dal vivo i suoi brani più famosi.
 
Ha interpretato musiche di [[Antonio Vivaldi|Vivaldi]] con i [[Solisti Veneti]] di Claudio Scimone. Scrive le musiche del film ''[[Prima dammi un bacio]]'' di [[Ambrogio Lo Giudice]]. Supervisiona le musiche della [[soap opera]] ''[[Sottocasa]]'' in onda su [[Raiuno]].