Synthesis (Evanescence): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
L'album contiene due inediti (''Hi-Lo'' e ''Imperfection'') e interessanti rivisitazioni delle canzoni d’amore della band, realizzate con l’avallo di un’intera orchestra ed elementi elettronici, con la collaborazione di [[David Richard Campbell|David Campbell]], compositore canadese che ha arrangiato anche i precedenti dischi del gruppo.
L’uscita dell’album è stata anticipata dalla pubblicazione, il 18 agosto 2017, di un’originale versione orchestrale di ''[[Bring Me to Life]]''. A differenza del brano originale (contenuto in ''[[Fallen (Evanescence)|Fallen]]''), in questa nuova versione manca totalmente la parte rap, eseguita
Il 15 settembre dello stesso anno è stato messo online il primo estratto inedito, ''Imperfection'', che tratta in maniera emozionante il tema della depressione e del suicidio. “Per me è il brano più importante dell’album”, ha dichiarato Amy, precisando di aver lavorato per mesi sul testo della canzone che, “interpretata dalla prospettiva di chi è rimasto indietro, è una preghiera”. “Non cedete alla paura”, ha concluso la frontwoman del gruppo, “combattete ogni giorno. È quel che faccio io: tutti siamo imperfetti e sono queste imperfezioni a renderci ciò che siamo”.
Il terzo ed ultimo singolo promozionale estratto dall'album, ''Lacrymosa'', è stato rilasciato sulle piattaforme digitali il 27 ottobre 2017, ossia due settimane prima della pubblicazione del disco.
== Tracce ==
|