Polikarpov I-16: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino ripetizione ravvicinata "a disposizione" / "a disposizione" ed errore di concordanza singolare/plurale
m Una nuova versione: Elimino ripetizione superiore/superiorità nella stessa frase
Riga 126:
 
=== Una nuova versione ===
La nuova versione apparsa in seguito era la Type 10, migliorata con la presenza di una corazzatura di protezione del pilota, con uno spessore di circa 9 mm e capacità di resistere, stando alle testimonianze dei piloti, ai fucili di ordinanza anche a pochi metri. Anche se le pallottole non erano di tipo perforante, questo fatto aumentava molto la sicurezza del pilota a scapito di un modesto aumento di peso di circa 20 kg. Anche le mitragliatrici da 12, 7 mm erano, tranne che a breve distanza e con proiettili perforanti, abbastanza agevolmente neutralizzate. L'instabilità longitudinale del velivolo era però tale da ridurre l'efficacia di questo miglioramento e gli I-16 vennero abbattuti in molte occasioni, anche a causa di tattiche inadatte alle caratteristiche del velivolo. Le superiorimaggiori velocità e potenza di fuoco avrebbero potuto assicurare ai Polikarpov un netto margine di superiorità nei confronti dei [[Fiat C.R.32]], ma spesso i piloti spagnoli e anche russi, anziché attaccare usando al meglio le prestazioni dei velivoli, si impegnavano in combattimenti aerei manovrati, nei quali, il loro maggiore carico alare, 110 kg per m² anziché 80, a pieno carico, li rendevano vulnerabili.
 
=== Nella Guerra di Spagna ===