Apple IIGS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Entità con codice nominale)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome=Apple II<small>GS</small>
|immagine=Apple iigs.jpg
|didascalia=Un Apple II<small>GS</small>
|tipo= [[Personal computer]]
|paese= [[Stati Uniti]]
Riga 23:
}}
[[File:Apple IIgs 004.jpg|thumb|Interno di un Apple II<small>GS</small>]]
[[File:Apple IIGS Woz Limited Edition signature.jpg|thumb|Uno dei primi 50.000 esemplari "Woz Limited Edition" di Apple II<small>GS</small>]]
L''''Apple II<small>GS</small>''' è la quinta e più potente incarnazione dell'[[Apple II|omonimadella linea]] di [[home computer]] [[Apple II]] della [[Apple]]. Introdotto nel [[1986]], si differenzia dai precedenti modelli per l'[[Architettura (computer)|architettura]] a [[16 bit]], che permetteva di ottenere grafica e sonoro di qualità superiore rispetto alla maggior parte dei sistemi in commercio, compreso il [[Macintosh]] della stessa Apple. Si tratta del primo computer prodotto da Apple a possedere una [[interfaccia grafica]] a colori. Si tratta inoltre del primo sistema che veniva venduto con un [[circuito integrato|chip]] in grado di ottenere audio digitalizzato tramite [[wavetable]].
 
Il computer debuttò nel decimo anniversario della nascita della società: per ricordare questo evento e per puntualizzare che lo sviluppo del computer era stato seguito anche da [[Steve Wozniak]] i primi 50.000 esemplari del computer messi in commercio riportavano la sigla "Woz" (l'abbreviativo di Wozniak) e la dicitura "limited edition" costituendo quindi una edizione limitata, anche se l'assoluta equivalenza a livello hardware tra questi modelli ede i successivi, l'elevato numero di esemplari prodotti ede il fatto che il pannello fosse rimovibile e montabile su un altro computer in pratica livellano il valore collezionistico di questi computer con quello dei modelli standard.<ref name=apple2info>{{cita web|url=http://apple2.info/wiki/index.php?title=CSA2_Part_1#The_Apple_IIGS|titolo=The Apple IIGS|editore=apple2.info|accesso=16/01/2017}} Raccolta di post pubblicati sul newgroups comp.sys.apple2</ref>
 
== Sviluppo ==
Riga 121:
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
*{{cita testo|titolo=L'Apple II rinasce a nuova vita|rivista=[[Bit (rivista)|Bit]]|numero=77|data=novembre 1986|pp=26-40|editore=Gruppo Editoriale Jackson|ISSN=0392-8837|url=http://www.1000bit.it/support/articoli/apple/bit77_apple2gs.pdf|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171122103056/http://www.apple2gs.oldcomputers.it/pdf/bit77_apple2gs.pdf|dataarchivio=22 novembre 2017|urlmorto=no}}
 
== Voci correlate ==
Riga 129 ⟶ 132:
* {{cita web|lingua=en|http://www.whatisthe2gs.apple2.org.za/|What is the Apple IIGS?}}
* {{cita web|http://apple2gs.oldcomputers.it/|Vecchie Mele: l'Apple IIGS}}
* {{cita web|url=https://www.1000bit.it/scheda.asp?id=14|titolo=Apple IIGS (ROM 01)|tipo=manuali e altro}}
 
{{Hardware Apple prima del 1998}}