Chevrolet Small-Block: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Introduzione: "Didero" sostituito con "diedero" Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 3:
== Introduzione ==
[[File:1970ChevroletCamaroZ28-engine.jpg|thumb|Vista di uno small-block 350 montato su di una Camaro]]
Quella dei [[motore Small-block|motori small-block]] prodotti dalla Chevrolet è una delle epopee senza fine della storia dei motori d'oltreoceano, assieme a quella dei motori big-block. Il gruppo statunitense della [[General Motors]] è sempre stato noto per aver lasciato una certa autonomia di esercizio ai marchi da esso inglobati. Sulla base di tale politica, diversi marchi
Nel corso degli anni, i motori small-block hanno subito diverse evoluzioni, proponendosi in varie cilindrate e con più sistemi di alimentazione: inizialmente si utilizzarono più [[carburatore|carburatori]], ma in seguito si passò all'[[iniezione (motore)|iniezione]] meccanica e più in là a quella elettronica.
| |||