Tom Hardy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 53:
Il [[2010]] fu un anno importante per la sua carriera, ottenne un ruolo di Eames, un falsario in grado di cambiare aspetto nei sogni altrui, un personaggio rilievo nel film fantascientifico di [[Christopher Nolan]] ''[[Inception]]''. Il film ebbe un ottimo successo, incassando 825.5 milioni di dollari, e l'attore ricevette ottime recensioni per la sua incredibile performance. Lo stesso Nolan definì Eames come il personaggio più camaleontico.<ref>{{cita web|http://www.cineblog.it/post/23659/inception-recensione-in-anteprima-da-los-angeles|Inception - La Recensione |accesso=21 settembre 2017}}</ref> Nel [[2011]] fu il protagonista di ''[[Warrior (film 2011)|Warrior]]'' di [[Gavin O'Connor (regista)|Gavin O'Connor]], dove recita al fianco di [[Nick Nolte]]<ref>{{cita web|http://nuovocinemalocatelli.com/2011/11/26/warrior-gran-bel-film/|Recensione. WARRIOR è un gran bel film che non riesce a essere un grande film|data=26 novembre 2011|accesso=4 novembre 2016}}</ref>. Per interpretare il suo personaggio si sottopose a due mesi di duro allenamento che comprendeva varie arti marziali e allenamento con i pesi, per dieci ore al giorno, mettendo su 13 kg di massa muscolare.<ref name=cine>{{cita web|http://www.cineblog.it/post/279609/16-attori-che-sono-dimagriti-e-ingrassati-per-un-film|16 attori che sono dimagriti e ingrassati per un film|data=24 luglio 2013|accesso=16 settembre 2017}}</ref> Durante le riprese si fratturò un dito della mano, uno del piede e alcune costole.<ref>{{cita web|http://movieplayer.it/film/warrior_29121/curiosita/|Warrior - Curiosità|accesso=20 ottobre 2017}}</ref> Inoltre fu nel cast della pellicola di spionaggio ''[[La talpa (film 2011)|La talpa]]'', in cui recita accanto a [[Gary Oldman]] e [[Colin Firth]].<ref>{{cita web|http://www.cineblog.it/post/30121/venezia-2011-la-talpa-la-recensione-in-anteprima-di-tinker-tailor-soldier-spy|Venezia 2011: La Talpa - La recensione in anteprima di Tinker Tailor Soldier Spy|data=6 settembre 2011|accesso=4 novembre 2016}}</ref> Per questo ruolo era stato preso in considerazione [[Michael Fassbender]], ma dovette rinunciare perché impegnato su un altro set. L'ingaggio di Hardy fu consigliato dal produttore Tim Bevan, sostenendo che l'attore avesse una somiglia con un giovane Robert Redford.<ref>{{cita web|http://movieplayer.it/film/la-talpa_27268/curiosita/|La Talpa - Curiosità|accesso=17 ottobre 2017}}</ref>
Nel [[2012]] fu protagonista, accanto a [[Chris Pine]] e [[Reese Witherspoon]], dell'action-comedy ''[[Una spia non basta]]'',<ref>{{cita web|https://www.comingsoon.it/film/una-spia-non-basta/48797/scheda/|Una spia non basta|accesso=13 ottobre 2017}}</ref> su questo suo ruolo dichiarò:''«Ho accettato quella parte perché era la prima diversa dai miei personaggi più cupi. Non ho capito come si possa fare qualcosa che è così divertente e farlo sia così orribile. Probabilmente non realizzerò mai più una commedia romantica»''.<ref>{{cita web|http://www.play4movie.com/news-cinema/tom-hardy-basta-commedie-romantiche-2971/|Tom Hardy, basta commedie romantiche!|data=15 settembre 2014|accesso=13 ottobre 2017}}</ref> Inoltre fu scelto da Christopher Nolan per interpretare [[Bane (DC Comics)|Bane]] nel film ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'', terzo capitolo della saga su [[Batman]]; per ottenere l'aspetto necessario, ad Hardy fu chiesto di aumentare di molti chili la propria massa muscolare, aumentando il suo peso di 14 kg.
Nello stesso anno presentò al [[Festival di Cannes]] la pellicola ''[[Lawless]]'' dove recita accanto a [[Shia LaBeouf]], [[Jason Clarke]] e [[Jessica Chastain]]. Il film, ambientato nel periodo della grande depressione e del proibizionismo, narra la storia di tre fratelli, della Virginia, coinvolti nel commercio clandestino di alcolici.<ref>{{cita web|http://www.panorama.it/panorama-tv/lifestyle-video/cinema-video/lawless-john-hillcoat/|Lawless, il nuovo film di John Hillcoat con Tom Hardy e Jessica Chastain|data=28 novembre 2012|accesso=25 marzo 2015}}</ref> L'attore avrebbe dovuto essere più magro, ma aveva dovuto aumentare la propria massa muscolare per interpretare il ruolo di Bane.<ref>{{cita web|http://cinema.sky.it/news/2013/11/20/lawless_10_curiosita_sul_film.html|Lawless, 10 curiosità sul film|data=26 novembre 2013|accesso=26 ottobre 2017}}</ref> Nel novembre 2012 venne scelto per interpretare [[Sam Fisher]] nell'adattamento cinematografico di ''[[Splinter Cell]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.ign.com/articles/2012/11/14/tom-hardy-to-star-in-splinter-cell-movie|titolo = Tom Hardy to Play Sam Fisher in Splinter Cell Movie|lingua = en|data = 14 novembre 2012|editore=ign.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.badtaste.it/2012/11/15/tom-hardy-protagonista-di-splinter-cell/33794/|titolo=Tom Hardy protagonista di Splinter Cell!|editore=badtaste.it|data=15 novembre 2012|accesso=25 settembre 2014}}</ref>
Riga 60:
[[File:Cannes 2015 43.jpg|thumb|[[George Miller (regista)|George Miller]], Charlize Theron e Tom Hardy al [[Festival di Cannes 2015|Festival di Cannes nel 2015]]]]
Nel [[2014]] venne scelto come protagonista della pellicola ''[[Chi è senza colpa]]'', il film presentato al [[Toronto International Film Festival]] il 5 settembre 2014 e che narra le vicende del solitario barista Bob Saginowski coinvolto nel riciclaggio di denaro sporco.<ref>{{cita web|http://www.cineblog.it/post/391157/chi-e-senza-colpa-trailer-italiano-del-film-crime-con-tom-hardy-e-james-gandolfini|Chi è senza colpa: trailer italiano del film crime con Tom Hardy e James Gandolfini|data=17 marzo 2015|accesso=25 marzo 2015}}</ref> Tornò nuovamente sulle scene insieme a [[Leonardo DiCaprio]] in ''[[Revenant - Redivivo]]'', un thriller ambientato nel gelido inverno del 1823 sulle montagne rocciose del nord America, dove interpreta lo spietato cacciatore di pelli John Fitzgerald. Il film, diretto da [[Alejandro González Iñárritu]], è basato sul romanzo omonimo di Michael Punke. Le riprese si svolsero tra settembre 2014 e agosto 2015 in Canada, Stati Uniti e Argentina sempre con luce naturale e a molti gradi sotto zero. L'attore andò a sostituire [[Sean Penn]],<ref>{{cita web|http://www.bestmovie.it/news/revenant-redivivo-ecco-il-celebre-attore-che-ha-quasi-rubato-la-parte-a-tom-hardy/442655/|Revenant – Redivivo: ecco il celebre attore che ha quasi “rubato” la parte a Tom Hardy|data=26 gennaio 2016|accesso=10 novembre 2017}}</ref> preso precedentemente in considerazione per il ruolo, Hardy a sua volta dovette rinunciare alla parte di [[Rick Flag]] in [[Suicide Squad]] a causa del prolungarsi delle riprese.<ref>{{cita web|http://movieplayer.it/news/suicide-squad-tom-hardy-non-voleva-rinunciare-al-film_39934/|Suicide Squad, Tom Hardy: rinunciare al ruolo è stato devastante|data=22 dicembre 2015|accesso=10 novembre 2017}}</ref> Il film uscì nelle sale cinematografiche a partire dal dicembre [[2015]].<ref>{{cita web|http://www.cinefilos.it/tutto-film/glamour/leonardo-dicaprio-e-tom-hardy-alla-premiere-di-the-revenant-277686|Leonardo DiCaprio e Tom Hardy alla premiere di The Revenant|data=18 dicembre 2015|accesso=4 gennaio 2016}}</ref> Per la sua performance Hardy venne acclamato dalla critica, tanto da ricevere per la prima volta, il 13 gennaio 2016, una candidatura ai [[Premi Oscar 2016|Premi Oscar]] come [[Oscar al miglior attore non protagonista|migliore attore non protagonista]].<ref name=osc>{{cita web
Il [[2015]] si rivelò un anno molto importante per l'attore, che recitò in altri quattro film. Fu protagonista, insieme a [[Charlize Theron]], della pellicola ''[[Mad Max: Fury Road]]'' presentata al [[Festival di Cannes]], dove interpreta il ruolo di Max Rockantansky raccogliendo il testimone di [[Mel Gibson]] che ha interpretato il medesimo personaggio nei capitoli precedenti.<ref name=it/><ref>{{cita web|http://xl.repubblica.it/articoli/mad-max-tom-non-fa-rimpiangere-mel/19597/|Mad Max: Tom non fa rimpiangere Mel|data=15 maggio 2015|accesso=12 novembre 2017}}</ref> Il film fu un successo al botteghino, incassando più di 377 milioni di dollari, e venne universalmente acclamato dalla critica che lo definì "il miglior film d'azione di sempre", mentre l’American Film Institute lo inserì tra i dieci migliori film dell'anno.<ref name=zap>{{cita web|http://tvzap.kataweb.it/news/172541/mad-max-fury-road-in-anteprima-assoluta-su-premium-cinema-il-film-piu-premiato-del-2016/?refresh_ce|Mad Max: Fury Road, trama e curiosità sul film più premiato del 2016|data=1 marzo 2017|accesso=25 ottobre 2017}}</ref> l'attore dichiarò di aver fatto fatica sul set, sia per l'isolamento sia per l'apparente mancanza di sceneggiatura.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2015/05/18/mad-max-fury-road-tom-hardy-chiede-scusa-a-george-miller-sul-set-e-stata-dura/128291/|titolo=Mad Max: Fury Road, Tom Hardy chiede scusa a George Miller: "Sul set è stata dura"|editore=''badtaste.it''|data=18 maggio 2015|accesso=11 agosto 2011}}</ref> La pellicola ottenne ben 6 premi Oscar all'edizione 2016.<ref name=zap/> Nel [[2017]] ritorna nel ruolo di protagonista in ''Mad Max: The Wasteland''.<ref>{{cita web|http://blog.screenweek.it/2015/05/cannes-2015-ovazione-per-mad-max-tom-hardy-fiero-del-risultato-430366.php|Cannes 2015, ovazione per Mad Max. Tom Hardy|accesso=16 maggio 2015}}</ref> Recitò accanto a [[Noomi Rapace]] e [[Gary Oldman]] nella pellicola ''[[Child 44 - Il bambino numero 44]]'', dove interpreta Leo un agente del MGB, un'organizzazione poliziesca sovietica segreta. Ambientato in Russia negli anni 50 Leo dovrà cercare di risolvere alcuni casi legati ad omicidi di bambini, avvenuti in prossimità di stazioni, ma le indagini saranno ostacolate dallo stesso Governo russo che rifiuta l'idea che un serial killer possa aggirarsi sul proprio territorio. La pellicola non è uscita nelle sale cinematografiche russe perche dipingerebbe il popolo sovietico in maniera cinica e distorta e andando ad alterare i fatti storici.<ref>{{cita web|http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/28/child-44-il-bambino-n-44-la-lunga-caccia-al-mostro-di-rostov-con-tom-hardy-e-noomi-rapace/1629475/|Child 44 – Il bambino n. 44, la lunga caccia al mostro di Rostov. Con Tom Hardy e Noomi Rapace|data=28 aprile 2015|accesso=25 settembre 2017}}</ref>
|