Vi presento Christopher Robin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Delby96 (discussione | contributi)
m Delby96 ha spostato la pagina Addio Christopher Robin a Vi presento Christopher Robin
Delby96 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|film biografici|film storici}}
{{Film
| titolo italiano = AddioVi presento Christopher Robin
| immagine = Goodbye Christopher Robin.jpg
| didascalia = Una scena del film
| titolo originale = Goodbye Christopher Robin
| lingua originale = inglese
| paese = [[Regno Unito]]
| anno uscita = [[2017]]
| durata = 107 min
| genere = biografico
| genere 2 = storico
| regista = [[Simon Curtis (regista)|Simon Curtis]]
| sceneggiatore = [[Frank Cottrell Boyce]], [[Simon Vaughan]]
| produttore = Steve Christian, Damian Jones
| produttore esecutivo = Simon Vaughan
| casa produzione = DJ Films, [[Fox Searchlight Pictures]], Pathé!, Pinewood Films
| casa distribuzione italiana = [[20th Century Fox]]
| attori = *[[Domhnall Gleeson]]: A. A. Milne
|musiche= [[Carter Burwell]]
|attori=
*[[Domhnall Gleeson]]: A. A. Milne
*[[Margot Robbie]]: Daphne de Sélincourt
*[[Kelly Macdonald]]: Olive
Line 27 ⟶ 25:
*[[Stephen Campbell Moore]]: Ernest
*[[Geraldine Somerville]]: Lady O
| doppiatori italiani =
| fotografo = [[Ben Smithard]]
| montatore = [[Victoria Boydell]]
| musicista =
|montatore= [[Victoria Boydell]]
| scenografo = [[David Roger]]
| musiche = [[Carter Burwell]]
}}
 
'''''AddioVi presento Christopher Robin''''' (''Goodbye Christopher Robin'') è un film del [[2017]] diretto da [[Simon Curtis (regista)|Simon Curtis]].
 
La pellicola è incentrata sulla creazione di [[Winnie the Pooh]] e tutti gli altri personaggi del [[Bosco dei Cento Acri]], raccontata attraverso il rapporto tra lo scrittore [[A. A. Milne]] e suo figlio Christopher Robin Milne. Tra gli interpreti principali figurano [[Domhnall Gleeson]], [[Margot Robbie]] e [[Kelly Macdonald]].