Wordfast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6) |
|||
Riga 36:
La seconda versione fu usata dall'agenzia di traduzione Linguex, che alla fine del 1999 ne acquistò il diritto esclusivo di uso per nove mesi per il loro personale interno e per i traduttori indipendenti a loro associati.<ref>[http://tech.groups.yahoo.com/group/wordfast/message/18884 Yahoo! Groups]. Tech.groups.yahoo.com.</ref><ref>[http://www.multilingual.com/newsDetail.php?id=1039 MultiLingual Computing, Inc., News Detail]. Multilingual.com (5 November 1999).</ref> In quel periodo Wordfast acquisì nuove caratteristiche quale il controllo di qualità del glossario e il supporto di rete.<ref name="eloquo1"/> Dopo la scomparsa di Linguex, venne pubblicata la versione 3 di Wordfast come strumento gratuito che prevedeva una registrazione obbligatoria.
Nel 2001, gli sviluppatori di Wordfast
Come detto, all'inizio la versione 3 era gratuita e prevedeva una registrazione obbligatoria tramite il numero di serie generato dal computer dell'utente. Nell'ottobre 2002, Wordfast si trasformò in un prodotto commerciale con licenze triennali a un prezzo di EUR 170 per gli utenti dei paesi "ricchi" e di 50 Euro (e successivamente 85 Euro) per gli utenti di altri paesi.<ref>[http://tech.groups.yahoo.com/group/wordfast/message/81361 Yahoo! Groups]. Tech.groups.yahoo.com.</ref>
|