Collection (Spyro Gyra): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione stile durata nel template:Album e modifiche minori
Musicale 89 (discussione | contributi)
Sistemazione, e poi è una raccolta
Riga 3:
|titolo = Collection
|artista = Spyro Gyra
|tipo album = StudioRaccolta
|featuring =
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 1991
|postdata =
|etichetta = GRP Records
|produttore = [[Jay Beckenstein]] e [[Richard Calandra]]
Riga 13 ⟶ 10:
|genere = Fusion
|genere2 = Jazz
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
Riga 25 ⟶ 21:
|anno successivo = 1992
}}
'''''Collection''''' è un [[Compilation|album deglidi raccolta]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Spyro Gyra]] pubblicato nel 1991. Il disco è stato classificato al terzo posto dalla rivista settimanale statunitense [[Billboard]] per la categoria ''Top Contemporary Jazz Album''.
 
== Tracce ==
{{Tracce
# ''You Can Count On Me +'' - 3:27 - <small> (Tom Schuman) </small>
| Titolo1 = You Can Count On Me +
# ''What Exit'' - 3:40 - <small> (Julio Fernandez) </small>
| Note1 = Tom Schuman
# ''Nu Sungo'' - 4:10 - <small> (Manolo Badrena) </small>
| Durata1 = 3:27
# ''The Unknown Soldier'' - 5:16 - <small> (Jay Beckenstein) </small>
# ''[[Morning Dance (singolo)|Morning Dance]]'' - 3:57 - <small> (Jay Beckenstein) </small>
# ''Old San Juan'' - 6:41 - <small> (Jay Beckenstein) </small>
# ''Shakedown'' - 4:22 - <small> (Jeremy Wall) </small>
# ''Mallet Ballet'' - 6:15 - <small> (Jeremy Wall) </small>
# ''Catching The Sun'' - 4:41 - <small> (Jay Beckenstein) </small>
# ''Para Ti Latino'' - 4:15 - <small> (Oscar Cartaya) </small>
# ''Incognito'' - 5:56 - <small> (Tom Schuman) </small>
# ''Harbor Lights'' - 6:52 - <small> (Jay Beckenstein) </small>
# ''Limelight'' - 4:27 - <small> (Dave Samuels) </small>
# ''Breakout'' - 4:37 - <small> (Jeremy Wall) </small>
 
| Titolo2 = What Exit
==Formazione==
| Note2 = Julio Fernandez
| Durata2 = 3:40
 
| Titolo3 = Nu Sungo
| Note3 = Manolo Badrena
| Durata3 = 4:10
 
| Titolo4 = The Unknown Soldier
| Note4 = Jay Beckenstein
| Durata4 = 5:16
 
#| Titolo5 = ''[[Morning Dance (singolo)|Morning Dance]]'' - 3:57 - <small> (Jay Beckenstein) </small>
| Note5 = Jay Beckenstein
| Durata5 = 3:57
 
| Titolo6 = Old San Juan
| Note6 = Jay Beckenstein
| Durata6 = 6:41
 
| Titolo7 = Shakedown
| Note7 = Jeremy Wall
| Durata7 = 4:22
 
| Titolo8 = Mallet Ballet
| Note8 = Jeremy Wall
| Durata8 = 6:15
 
| Titolo9 = Catching The Sun
| Note9 = Jay Beckenstein
| Durata9 = 4:41
 
| Titolo10 = Para Ti Latino
| Note10 = Oscar Cartaya
| Durata10 = 4:15
 
| Titolo11 = Incognito
| Note11 = Tom Schuman
| Durata11 = 5:56
 
| Titolo12 = Harbor Lights
| Note12 = Jay Beckenstein
| Durata12 = 6:52
 
| Titolo13 = Limelight
| Note13 = Dave Samuels
| Durata13 = 4:27
 
| Titolo14 = Breakout
| Note14 = Jeremy Wall
| Durata14 = 4:37
}}
 
== Formazione ==
* [[Jay Beckenstein]] - sassofoni
* [[Tom Schuman]] - tastiere (tracce 1,2,3,4,6,7,8,9,10,11,12,13 e 14)
Riga 74 ⟶ 113:
* Horn Section - vedi sezione fiati (traccia 6)
 
== Altri musicisti ==
=== Sezione fiati ===
* No Sweat Horns arrangiata da [[Barry Danielian]]
* [[Barry Danelian]] - tromba e flugelhorn