Italia (nave ospedale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4) |
|||
Riga 11:
|Cantiere=[[Cantiere della Foce]], [[Genova]]
|Identificazione=
|Ordine=
|Impostazione=
|
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=1905 (come nave mercantile)
|Proprietario=La Veloce Navigazione Italiana a Vapore (1905-1912)<br />[[Navigazione Generale Italiana]] (1912-1923, in gestione alla Italia Società di Navigazione a Vapore nel 1913-1917 ed alla Transoceanica Società Italiana di Navigazione nel 1917-1923)<br />requisita dalla {{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}} nel 1915-1919<br />Società Italiana di Servizi Marittimi (1923-1932)<br />[[Lloyd Triestino]] (1932-1944)<br />requisita dalla {{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}} nel 1940-1941 e dal [[Ministero delle Comunicazioni]] nel 1941-1943
|Radiazione=
|Destino_finale=tornata al servizio civile nel 1919, catturata da forze tedesche il 10 settembre 1943, affondata da attacco aereo il 6 luglio 1944, forse demolita nel 1950
|Dislocamento=
|