Arcangelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
In quest'ottica, ''arcangelo'' significherebbe ''capo degli angeli'' piuttosto che ''capo angelo'', e come questo titolo sarebbe vicino al «Principe» che usa [[Daniele (profeta)|Daniele]]<ref>Daniele {{passo biblico|Dan|10:13}}; {{passo biblico|Daniele|10:21}} e {{passo biblico|Daniele|12:01}}</ref>.
 
=== Culto nella Chiesa Cattolica ===
Per la Chiesa Cattolica gli arcangeli sono soltanto i tre menzionati nei test I canonici della Sacra Scrittura, di cui non e' mai stato parte il libro di Enoch: san Michele arcangelo, san Gabriele arcangelo, san Raffaele arcangelo. La loro festa ricorre il [[29 Settembre]]. </br>
Solamente a questi tre arcangeli e' attribuito il titolo di santo, possono essere rivolte le preghiere, e sono consacrati luoghi di culto cattolici.
 
Solamente a questi tre arcangeli e' attribuito il titolo di santo, possono essere rivolte le preghiere, e sono consacrati luoghi di culto cattolici.
 
La ''[[corona angelica]]'' e' una preghiera tradizionale dedicata ai tre arcangeli e all'[[angelo custode]].
 
==Nell'Islam==