Disneyland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix formato data; fix parametro lingua |
|||
Riga 17:
{{Citazione|A tutti coloro che vengono in questo luogo felice: Benvenuti. Disneyland è la vostra terra. Qui l'età rivive i bei ricordi del passato, e qui i giovani possono assaporare le sfide e le promesse del futuro. Disneyland è dedicato agli ideali, ai sogni e ai fatti che hanno creato l'America, con la speranza che sarà una fonte di gioia e ispirazione per tutto il mondo.|[[Walt Disney]] nel discorso di apertura di Disneyland il 17 luglio 1955|To all who come to this happy place: Welcome. Disneyland is your land. Here age relives fond memories of the past, and here youth may savor the challenge and promise of the future. Disneyland is dedicated to the ideals, the dreams, and the hard facts that have created America, with the hope that it will be a source of joy and inspiration to all the world.|lingua=en|lingua2=it}}
Disneyland venne inaugurata da [[Walt Disney]] il 17 luglio 1955 su un terreno che prima ospitava aranceti ad [[Anaheim]], a circa 30 km da Los Angeles. Alle ore 14:00 il parco venne aperto, e la cerimonia d'inaugurazione di 90 minuti fu trasmessa in [[diretta televisiva]] sulla [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]], terzo investitore nel parco a tema. Si stima che 70 milioni di persone - in un paese di 165 milioni - si fossero sintonizzate a guardare l'inaugurazione co-presentata dall'attore, e futuro [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidente degli Stati Uniti]], [[Ronald Reagan]].<ref name=":0">{{Cita news|url=http://www.history.com/news/disneylands-disastrous-opening-day-60-years-ago|titolo=Disneyland’s Disastrous Opening Day - History in the Headlines|pubblicazione=HISTORY.com|data=17 luglio 2015
La cerimonia includeva una benedizione da parte di un ministro protestante, una band che suonava l'[[inno nazionale]] mentre dei militari innalzavano la [[Bandiera degli Stati Uniti d'America|bandiera americana]] e un'[[acrobazia aerea]] della California Air National Guard.<ref name=":0" />
Il giorno dell'inaugurazione, conosciuto come "il giorno nero" di Disneyland, oltre agli 11.000 invitati regolarmente, se ne aggiunsero altri 30.000 che riuscirono a entrare con dei biglietti di invito falsi.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://mashable.com/2015/07/17/disneyland-opening/|titolo=Disneyland's grand opening was actually pretty disastrous|autore=Alex Arbuckle|sito=Mashable|data=
L'enorme affluenza di quel giorno creò ingorghi chilometrici su tutta l'autostrada, mentre nel parco, dove a stento si riusciva a camminare, finirono ben presto le scorte di cibo facendo infuriare gli ospiti. A questo si aggiunse uno sciopero degli idraulici che perdurava da qualche giorno che fece rimanere le fontane del parco a secco, questa, secondo alcuni detrattori, sarebbe in realtà stata una trovata per far vendere più [[Pepsi-Cola|Pepsi]], uno degli sponsor del parco.<ref name=":1" /> Complice il caldo infernale di luglio e l'asfalto fresco posato sulla Main Street la mattina stessa, i tacchi delle scarpe delle signore finirono per incollarsi al manto stradale, rendendo ulteriormente complicato il passaggio sulla Main Street.<ref name=":0" />
Riga 27:
Molte delle pubblicizzate attrazioni erano in realtà ancora chiuse o in costruzione, in alcuni punti del parco, inoltre, la vernice era ancora fresca, tanto che alcuni operai ancora stavano terminando di ridipingere degli oggetti. Nel tardo pomeriggio, una fuga di gas costrinse alla chiusura anticipata alcune land del parco, costringendo quindi gli ospiti ad ammassarsi in spazi ancora più ridotti. I giornali dell'epoca riportarono di come fu disorganizzato il tutto, e stroncarono subito il parco tanto amato e voluto da Disney, definendolo come un "vero incubo" e gli stessi [[manager]] della Disney negli anni seguenti si sarebbero riferiti al giorno dell'inaugurazione come al "Black Sunday".<ref name=":1" />
Il giorno successivo, il 18 luglio, il parco fu ufficialmente aperto al pubblico, che attendeva con ansia fuori dai cancelli già da notte fonda. Il biglietto numero 1 fu acquistato da [[Roy O. Disney|Roy Disney]], fratello di Walt.<ref>{{Cita news|lingua=en
Il parco riscosse subito un notevole successo, permettendo in breve tempo a Walt Disney di riscattare le ipoteche sulla casa ricevute per finanziare la costruzione del parco, costato all'epoca 17 milioni di dollari.<ref name=":0" />
Riga 52:
== Storia, concetto e ispirazione ==
Il concetto per Disneyland è nato mentre Walt Disney stava visitando [[Griffith Park]], a Los Angeles, con le sue figlie Diane e Sharon: mentre, seduto su una panchina, le osservava andare sulla [[Giostra (divertimento)|giostra dei cavalli]], si chiese perché nei parchi di divertimento di allora si dovessero divertire solo i bambini mentre gli adulti dovevano stare seduti a guardare<ref>{{Cita libro|autore=Vari|titolo=EuroDisney Resort Paris. La guida|dataoriginale=1992-03-26|editore=Disney Libri|p=13|capitolo=C'era una volta|ISBN=88-7309-016-8}}</ref>, gli venne così l'idea di un luogo in cui gli adulti e i loro figli potessero andare a divertirsi insieme.<ref>{{Cita news|lingua=en
La panchina su cui Disney era seduto quel giorno al Griffith Park venne infine acquistata dalla Disney ed è oggi possibile ammirarla esposta a Disneyland nella Opera House sulla Main Street USA.<ref>{{Cita news|lingua=en
Per molti anni il progetto rimase solo allo stadio embrionale, il primo bozzetto documentato dei piani di Disney venne inviato come promemoria allo scenografo Dick Kelsey il 31 agosto [[1948]], dove veniva chiamato "Mickey Mouse Park".<ref>{{Cita news|lingua=en
[[File:Calle Principal República de los Niños.jpg|miniatura|La strada principale del parco di divertimenti República de los Niños in Argentina, a cui Disney si è ispirato. Il parco venne inaugurato nel 1951, quattro anni prima di Disneyland.]]
Inoltre, l'ispirazione principale, quantomeno per quanto riguarda la struttura del parco con la Main Street che si conclude nella piazza antistante al castello, venne a Disney durante un viaggio in [[America meridionale|Sud America]] e in particolare in [[Argentina]] negli [[Anni 40|anni '40]],<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=brianne|url=http://waltdisney.org/blog/walt-and-goodwill-tour|titolo=Walt and the Goodwill Tour|pubblicazione=The Walt Disney Family Museum|data=8 settembre 2016
Altre ispirazioni note sono state i [[Giardini di Tivoli]], in [[Danimarca]] (inaugurato nel [[1843]])<ref>{{Cita web|url=http://www.tivoligardens.com/en/om|titolo=THE HISTORY OF TIVOLI|sito=Tivoli|lingua=en}}</ref>; i parchi Playland (inaugurato nel [[1928]])<ref>{{Cita web|url=http://playlandpark.org/home/about-playland|titolo=About Playland|sito=playlandpark.org|lingua=en
Inoltre Disney venne ispirato anche dai racconti del padre che aveva lavorato alla [[Fiera Colombiana di Chicago]] del [[1893]].<ref>{{Cita libro|autore=Karal Ann Marling|autore2=Donna R. Braden|titolo=Behind the Magic—50 Years of Disneyland|anno=2005|editore=Disney Press|ISBN=978-0-933728-05-9}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.mouseplanet.com/7271/Behind_the_Magic_50_Years_of_Disneyland|titolo=Behind the Magic: 50 Years of Disneyland|pubblicazione=www.mouseplanet.com|data=
== Aree tematiche ==
Riga 80:
=== New Orleans Square ===
[[File:Pirates of the Caribbean Entrance.JPG|miniatura|240x240px|L'entrata dell'attrazione Pirates of the Caribbean che ha ispirato il film e tutte le altre attrazioni omonime negli altri parchi Disney.]]
Situata all'estrema sinistra del parco, quest'area ha aperto nel [[1966]] ed è molto popolare tra i visitatori dato che qui si trovano due delle attrazioni più gettonate ovvero: [[Pirates of the Caribbean (attrazione)|Pirates of the Caribbean]] e la [[Haunted Mansion]]. Inoltre proprio in quest'area si trova il famoso e tanto chiacchierato '''Club 33'''.<ref>{{Cita news
=== Frontierland ===
Riga 102:
{{In futuro}}
Quest'area tematica è in costruzione ed è in apertura nel [[2019]]. Conterrà un'intera nuova Land esplorabile ispirata a un pianeta inedito della saga di [[Star Wars]]<ref>{{Cita news|lingua=en
== Novità e progetti futuri ==
* A Disney's California Adventure ha aperto una land dedicata a [[Cars - Motori ruggenti|Cars]] con una Radiator Springs completamente ricostruita a grandezza naturale. L'attrazione "E-Ticket" di questa land è ''Radiator Springs Racers'', un velocissimo percorso a sfida tra automobili stile Cars tra le montagne rocciose. Questa attrazione non è altro che una rivisitazione moderna e ultratematizzata di [[Test Track#Attrazioni popolari|''Test Track'']], altra attrazione targata Disney che si trova nel parco [[Epcot]] del [[Walt Disney World Resort]] in [[Florida]].
* Durante il D23 [[2011]] è stata inaugurata una nuova area nel [[Disney's California Adventure]], chiamata ''Buena Vista Street'' che funziona come una Main Street riproducente la California degli anni venti.
* Alla D23 Expo nell'agosto [[2015]], l'[[amministratore delegato]] della Disney, [[Bob Iger]], ha annunciato l'aggiunta di una Star Wars Land, un'intera area del parco che sarà interamente ispirata alla saga di [[Guerre stellari|Star Wars]] e che aprirà nel [[2019]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ocregister.com/2015/11/18/video-its-official-star-wars-theme-land-coming-to-disneyland/|titolo=VIDEO: It’s official: ‘Star Wars’ theme land coming to Disneyland|sito=Orange County Register|data=18 novembre 2015
* Alla D23 Expo del [[2017]] è stato mostrato in anteprima il modellino in scala della futura ''Star Wars Land'' e annunciato il nome della "land": ''Star Wars: Galaxy's Edge''.<ref name=":2" /><ref name=":3" />
Riga 126:
Altri film tratti da attrazioni del parco sono stati: ''[[Pirati dei Caraibi|Pirates of the Caribbean]]'' con [[Johnny Depp]] (2003), ''[[La casa dei fantasmi (film 2003)|Haunted Mansion]]'' con [[Eddie Murphy]] (2003) e ''[[Tomorrowland - Il mondo di domani|Tomorrowland]]'' con [[George Clooney]] (2014).
Un'ulteriore film ispirato a Disneyland è in cantiere e sarà diretto dal regista [[Jon Favreau]] e si intitolerà ''Magic Kingdom''<ref>{{Cita news|lingua=en
== Altri progetti ==
| |||