Frances Dee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|AttivitàAltre = [[cinema]]tografica
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Frances_Dee_in_Little_Women_trailerFrances Dee ph636.jpg
|Didascalia =
|Didascalia = Frances Dee nel ruolo di Meg March in ''[[Piccole donne (film 1933)|Piccole donne]]'' ([[1933]])
}}
 
== Biografia ==
[[File:FrancesDeeinBeckySharp.jpg|thumb|left|upright=0.7|nel film ''[[Becky Sharp]]'' ([[1935]])]]
Nativa di Los Angeles, Frances Dee crebbe a [[Chicago]], dove frequentò la ''Shakespeare Grammar School'' e si diplomò nel [[1927]] alla ''Hyde Park High School''. Dopo due anni di studi all'Università, fece ritorno in [[California]], dove iniziò a recitare per la compagnia teatrale ''Pasadena Playhouse''<ref name=DA>''Il chi è del cinema'', De Agostini, 1984, pag. 133</ref>. Nel [[1929]] debuttò nel cinema come comparsa per la [[20th Century Fox|Twentieth Century Fox]], apparendo in brevissime parti in film come ''[[Montecarlo (film 1930)|Montecarlo]]'' ([[1930]]) di [[Ernst Lubitsch]], una delle prime commedie musicali dopo l'avvento del [[cinema sonoro|sonoro]], e in ''[[Piccolo caffè]]'' ([[1930]]), prodotto dalla [[Paramount Pictures|Paramount]], per cui venne scelta dal protagonista [[Maurice Chevalier]]<ref name="DA"/>.
 
Riga 35 ⟶ 34:
 
== Filmografia ==
[[File:Frances_Dee_in_Little_Women_trailer.jpg|thumb|Frances Dee in ''Piccole donne'']]
[[File:FrancesDeeinBeckySharp.jpg|thumb|left|upright=0.7|Frances Dee nel film ''[[Becky Sharp]]'' ([[1935]])]]
* ''[[Words and Music (film 1929)|Words and Music]]'', regia di [[James Tinling]] (1929) (non accreditata)
* ''[[True to the Navy]]'', regia di [[Frank Tuttle]] (1930) (non accreditata)