249P/LINEAR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template Cometa + LinkFontiComete
+ nota disambigua
Riga 1:
{{Aggiornare | anno=2020 | mese=08 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{nota disambigua|le altre comete denominate LINEAR|Comete scoperte dal progetto LINEAR}}
{{corpo celeste
|tipo= Cometa
Riga 7 ⟶ 8:
|didascalia=
|dimensione_immagine=
|designazioni_alternative= P/2006 U1,<br /> P/2011 A4,<br /> LINEAR 53
|scoperta_autore= [[LINEAR]]
|data= 19 ottobre 2006 <ref name="minorplanetcenter.net">{{en}} [http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K06/K06U42.html MPEC 2006-U42 : COMET P/2006 U1 (LINEAR)]</ref>
Riga 30 ⟶ 31:
|magn_app_max= 16,7<small>(magnitudine)</small><ref>{{en}} [http://minorplanetcenter.org/mpec/K06/K06W70.html MPEC 2006-W70 : COMET P/2006 U1 (LINEAR)]</ref>
}}
La cometa '''Cometa LINEAR 53''', formalmente '''249P/LINEAR''', è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]. Ritenuta inizialmente un [[asteroide]], venne rilevata la sua natura cometaria già il giorno dopo l'annuncio della sua scoperta<ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/08700/08763.html IAUC 8763: P/2006 U1]</ref>.
 
== Orbita ==