Lucille Fletcher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
sistemo link |
||
Riga 21:
Diplomatasi al Vassar College di New York nel [[1933]], lavorò per la radio con il primo marito, il celeberrimo compositore [[Bernard Herrmann]], che sposò nel [[1939]] e dal quale divorziò nel [[1948]]. Sposò in seconde nozze John Douglas Wallop.
Suo è il racconto ''The Hitchhiker'', adattato in un [[radiodramma]], da [[Orson Welles]], e nell'episodio ''[[Episodi di Ai confini della realtà (serie televisiva 1959) (prima stagione)#L'autostoppista|L'autostoppista]]'' di ''[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1959)|Ai confini della realtà]]'', da [[Rod Serling]].
Fu inoltre autrice
== Opere ==
*1965, ''[[Morte presunta (Fletcher)|Morte presunta]]'', (''...and presumed dead''), stampato nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 844.
*1966, ''[[Base X: settore delirio]]'' (''Base X: field delirium''), stampato nella collana Segretissimo con il numero 121.
*1969, ''[[Ossessione senza fine]]'' (''The
*1976, ''[[La morte aveva i suoi occhi]]'' (''Eighty dollars to Stamford''), stampato nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 1434.
*1977, ''[[Il terrore corre sul filo (romanzo)|Il terrore corre sul filo]]'' (''Sorry, Wrong Number'') ''[[novelization]]'' con Allan Ullman basata sull'omonima pièce teatrale della Fletcher.
== Filmografia ==
|