TLC: Tables, Ladders & Chairs 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
La particolarità dello [[terminologia del wrestling#S|show]] è stata quella di proporre come [[Terminologia del wrestling#M|main event]] esclusivamente incontri riguardanti l'utilizzo legale di [[tavolo|tavoli]], [[scala (utensile)|scale]] e [[sedia|sedie]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwetlc/matches/12728814/preview/|titolo=Preview:Unified Tag Team Champions Chris Jericho & Big Show vs. D-Generation X (Tables, Ladders & Chairs Match)|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=24 novembre 2009}}</ref>. La particolarità dell'evento è stato scelta dai [[fan]] direttamente sul sito ufficiale della WWE, dove hanno dovuto scegliere tra questo o un altro pay-per-view avente [[Hardcore wrestling|Street Fight match]] come main event<ref name="poll">{{Cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2009/1242680027.php|titolo=WWE issues survey on new PPV names|editore= WrestleView|accesso=29 giugno 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/events/eventdetail/?id=10202442|titolo=WWE presents TLC: Tables, Ladders & Chairs|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=29 giugno 2009}}</ref>.
 
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 23 novembre, il [[Glossario del wrestling|guest host]] della serata [[Jesse Ventura]] indice una "''[[Tipi di match di wrestling|Breakthrough Battle Royal]]''" per gran parte dei [[Wrestler|wrestlers]] emergenti o per quelli che non avevano ancora vinto un titolo mondiale, in cui il vincitore avrebbe ottenuto un match per uno dei due titoli mondialimaggiori ([[WWE Championship]] o [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]), a seconda del proprio [[Personale della WWE|roster]] d'appartenenza (il primo per il roster di ''Raw'' e il secondo per quello di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]''), a TLC: Tables, Ladders & Chairs. Nei match di qualificazione alla battle royal, [[Kofi Kingston]] ha sconfitto [[Dolph Ziggler]]; [[Sheamus]] ha sconfitto [[Dave Finlay|Finlay]] e [[Mark Henry]], [[Montel Vontavious Porter]] e [[R-Truth]] hanno sconfitto [[Jack Swagger]], [[Chris Masters]] e [[Chavo Guerrero Jr.|Chavo Guerrero]] in un [[Tipi di match di wrestling|six-man tag team match]]. In disaccordo con quanto indetto da Ventura, [[Randy Orton]] attacca [[Primo (wrestler)|Primo]] e sconfigge quello che sarebbe dovuto essere lo sfidante del [[Porto Rico|portoricano]], ossia [[Evan Bourne]], qualificandosi alla battle royal. Nell'ultimo match di qualificazione, la [[The Legacy (wrestling)|Legacy]] ([[Cody Rhodes]] e [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]]) sconfigge i [[Cryme Tyme]] ([[Shad Gaspard]] e [[JTG]]). Successivamente la battle royal viene vinta da Sheamus, che elimina per ultimo Kofi Kingston per vincere la contesa e per guadagnarsi l'opportunità di sfidare il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[John Cena]] a TLC. Durante la firma del contratto tra i due, Sheamus attacca Cena schiantandolo contro un tavolo; perciò Ventura stabilisce che Cena dovrà difendere il titolo in un [[Tipi di match di wrestling|Tables match]].
 
Nella puntata di ''Raw'' del 23 novembre, il guest host Jesse Ventura annuncia che i [[Jeri-Show]] ([[Chris Jericho]] e [[Big Show]]) difenderanno lo [[WWE Raw Tag Team Championship|Unified Tag Team Championship]] contro la [[D-Generation X]] ([[Triple H]] e [[Shawn Michaels]]) in un [[Tables, Ladders, and Chairs match]] a TLC.