Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reliquie
Riga 679:
== Reliquie ==
 
Io la sapevo come "il cranio di San Giovanni battistaBattista a 9 anni", ma non sono riuscito a trovare una fonte sicura, quindi mi è rimasto il dubbio che sia una leggenda metropolitana, e mi sono astenuto dal citarla. Anche perché il mio intervento non riguardava né la ragionevolezza del culto delle reliquie, né il problema di una determinazione scientifica della loro autenticità (che da analisi fisico-chimiche può solo essere eventualmente smentita, mai dimostrata: l'autenticità storica può essere dimostrata con prove documentali, non con analisi di quel tipo, a parte casi particolarissimi in cui si potesse fare un confronto di DNA...): mi premeva solo far notare che se nel Medioevo c'erano molti sempliciotti, non è che ora sia tanto meglio. Comunque, quando anni fa ho visitato il Duomo di Aquisgrana e ho appreso che le preziose reliquie conservate in questoquel venerabile luogo sarebbero i pannolini di Gesù bambino, devo dire che ciò che ho provato non è esattamente ammirazione per la fede dei credenti. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 12:52, 13 giu 2007 (CEST)