Plateau di Ontong Java: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione voce
 
Aggiunta immagine
Riga 12:
}}
Il '''plateau di Ontong Java''' ('''OJP''') è un vasto [[plateau oceanico|plateau (o pianoro) oceanico]] situato nella regione sud-occidentale dell'[[oceano Pacifico]], a nord delle [[isole Salomone]].
La gran parte del plateau è stata formata all'incirca 120 milioni di anni fa mentre una seconda parte, più piccola, ha avuto origine da un evento vulcanico di dimensioni inferiori verificatosi circa 90 milioni di anni fa.

Nella regione sud-occidentale del Pacifico sono presenti altri due pianori oceanici della stessa epoca, quello di [[Plateau di Manihiki|Manihiki]] e quello di [[Plateau di Hikurangi|Hikurangi]]. Oggi questi tre plateau sono tra loro separati per mezzo di bacini oceanici di epoca [[Cretacico|cretacica]] ma si ritiene che probabilmente un tempo essi formassero un solo enorme pianoro oceanico ed una [[grande provincia ignea]] continua.<ref>{{Cita pubblicazione
| cognome = Taylor | nome = Brian | titolo = The single largest oceanic plateau: Ontong Java-Manihiki-Hikurangi
| data = 31 gennaio 2006 | rivista = Earth and Planetary Science Letters | volume = 241 | numero = 3—4 | pp = 372—380
Line 29 ⟶ 31:
 
== Disposizione ==
[[File:Map showing the ___location of oceanic plateaus (in green) in the Australia-New Zealand region of the South Pacific.svg|thumb|Disposizione dei plateau oceanici nella regione australiana e neozelandese. Il plateau di Ontong Java si trova nella zona centro-settentrionale.]]
Il plateau di Ontong Java ha una superficie di circa 1,5 milioni di km<sup>2</sup>, grosso modo la superficie dell'[[Alaska]]. La massima altezza raggiunta dal plateau è di 1.700&nbsp;m sotto il livello del mare mentre la sua profondità media è di circa 2-3&nbsp;km. La formazione è circondata da bacini oceanici: a nord-ovest dal bacino di Lyra, a nord dal bacino delle Marianne Orientali, a nord-est dal bacino di Nauru e a sud-est dal bacino di Ellice. Nel tempo, il plateau di Ontong Java è venuto a collidere con l'[[Arco vulcanico|arco insulare]] della Isole Salomone ed oggi è situato sull'inattiva [[fossa Vitiaz]], sul margine della placche [[Placca pacifica|Pacifica]] e [[Placca australiana|Australiana]].<ref name="Neal" />