Atto Melani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Spaziatura Nota e punteggiatura. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: rimuovo righe in eccesso (vedi richiesta) |
||
Riga 17:
|FineIncipit = fu un [[opera lirica|cantante lirico]] [[Castrato (musica)|castrato]] [[italia]]no, noto anche quale [[diplomatico]] e [[spia]] al servizio del [[Regno di Francia]], nonché [[scrittore]]
}}
== Biografia ==
Melani nacque a Pistoia, terzo di sette figli di un campanaro. Fratello dei compositori [[Alessandro Melani|Alessandro]] e [[Jacopo Melani|Jacopo]], già in giovane età Atto fu castrato affinché potesse divenire un cantante. In tale veste Atto fu presto famoso; il poeta [[Jean de La Fontaine]] lo elogiò in una poesia dopo avere assistito ad un'esecuzione dell'''[[Orfeo (Rossi)|Orfeo]]'' di [[Luigi Rossi]] con Atto nel ruolo principale.
Riga 51 ⟶ 52:
==Bibliografia==
* {{DBI|autore=Barbara Nestola|nome=Melani, Atto|volume=LVIII|pagine=|anno=2009}}
{{Controllo di autorità}}
|