Kernittero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Eliminato link con Thesaurus del Nuovo Soggettario perché errato |
m Bot: rimuovo righe in eccesso (vedi richiesta) |
||
Riga 8:
|Eponimo1=|Eponimo2=|...
}}
Con '''encefalopatia bilirubinica''', detta anche '''kernittero''' o '''kernitterus''' o '''kernicterus''', si indica un [[ittero]] neonatale patologico con deposito di bilirubina libera nel tessuto cerebrale. Più precisamente si determina un'[[infiltrazione (medicina)|infiltrazione]] di [[bilirubina]] in parti del [[cervello]] del [[neonato]], specialmente a livello dei [[nuclei della base]] e dell'[[ippocampo (anatomia)|ippocampo]]. Le persone affette da questa encefalopatia sono soprattutto infanti.
Questa penetrazione avviene attraverso la barriera emato-encefalica, e nei bambini più grandi diventa maggiormente permeabile.
Riga 19:
== [[Diagnosi]] ==
Se i valori sierici della [[bilirubina]] nell'individuo sono maggiori di 20
== [[Sintomatologia]] ==
Riga 40:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|medicina}}
|