...e la barca tornò sola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il brano: Qualche precisazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Il brano: Aggiunta.
Riga 37:
Questo pezzo fece molto clamore per via del testo, e si dice a tal proposito che all'interprete del brano [[Gino Latilla]] arrivarono addirittura lettere minatorie <ref>[http://www.galleriadellacanzone.it/canzoni/anni50/schede/labarca/festival.htm e,la,barca,tornò,sola,latilla,canzone,italiana,italian,song<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
La tragicità dell'argomento stimolò paradossalmente la fantasia di [[Renato Carosone]], che ne realizzò una versione parodistica, nella quale il testo originale conviveva con un liberatorio "e a me che me ne importa?" ripetuto alla fine di ogni strofa. Un'altra versione parodistica fu realizzata dal complesso di [[Franco e i "G.5"]].
 
Nel [[2011]] [[Vinicio Capossela]] incide un singolo chiamato ''La nave sta arrivando'', che richiama la versione parodistica di Carosone.<ref>[http://stordisco.blogspot.it/2011/04/vinicio-capossela-la-nave-sta-arrivando.html#.UPnEnh2zKSo Vinicio Capossela - La nave sta arrivando (Recensione) ~ Stordisco<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>http://lyricskeeper.it/it/renato-carosone/e-la-barca-torno-sola.html</ref>