L'ardimento di Edward Robinson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; prefisso " pp." ridondante; fix parametro traduttore
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo righe in eccesso (vedi richiesta)
Riga 19:
Dopo una breve pausa dal suo viaggio, mentre ritorna all'auto, Edward si rende conto che, per errore, qualcuno ha scambiato la propria auto con quella di Edward. In cappotto lasciato nei sedili posteriori il giovane trova una collana di diamanti e un biglietto in cui gli viene chiesto di trovarsi in un dato posto ad un'ora e giorno preciso. Resosi conto che l'appunto è fissato a poche ore, Edward decide di andarci, sperando così di rintracciare la sua auto.
 
All'appuntamento Edward incontrerà una misteriosa ragazza che lo scambia per la persona a cui era diretto il biglietto. Edward finge di esserlo e accompagna la ragazza ad un galà, in cui lui lei sfoggia la collana. È in quest'occasione che la ragazza gli rivela la provenienza del prezioso gioiello, convinta, tra l'altro, che Edward ne sia a conoscenza. <br /> La giovane rivela ad Edward che il coliè è di proprietà di una ricca principessa, sua amica. Per una scommessa la giovane e altri due amici hanno finto di rubarglielo e di sfoggiarlo in un'occasione mondana per almeno quindici minuti.
 
Al termine della serata, i tre "complici" si incontrano e Edward viene smascherato. In un attimo, Edward scappa con la collana, pensando di derubare davvero la principessa; la ragazza, però, convince Edward a restituirgliela, facendogli capire che la metterebbe nei guai. Edward ritorna sui suoi passi e restituisce la collana.
 
La vincenda si conclude con il ritorno di Edward dalla sua ragazza Maud. Il suo atteggiamento verso di lei, però, è molto mutato: il ragazzo è più deciso e appassionato e Maud sembra molto apprezzare questa sua metamorfosi.
 
 
== Edizioni ==