Wikipedia:Pagine da cancellare/Gerhard von Plettenberg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: === {{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|1|2}}|multiple|{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|3}}|[[:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|2}}]... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
Mi dispiace, non parlo italiano, quindi devo usare uno strumento di traduzione. Propongo di cancellare questo articolo, perché la persona Gerhard von Plettenberg non è mai esistita. Non riesco a trovare una singola evidenza - né per la persona, né per i libri menzionati.
La storia della famiglia è decisamente falsa. Puoi cercarlo ad esempio nel 'Genealogisches Handbuch des Adels': il cosiddetto "padre" Georg in realtà si sposò nel 1947. Sua moglie non era "Angela Gräfin Strachwitz" (sposò il fratello di Georg, Paul!). Georg aveva due figlie e due figli, Friedrich-Christian (nato nel 1952) e Ferdinand (1957). Georg e sua moglie hanno continuato a vivere in Germania. Anche la cosiddetta moglie "Amanda Freiin Wessel von Loringhoven" è inesistente. [[Utente:Plettman|Plettman]] ([[Discussioni utente:Plettman|msg]]) 01:08, 28 nov 2017 (CET)
:{{commento}} In teoria la procedura sarebbe da annullare perché l'utente, proprio perché non parla l'italiano, ha effettuato il suo primo contributo su it.wiki solo 10 ore fa, tuttavia, essendo [[:de:Spezial:Beiträge/Plettman|ben assiduo su de.wiki]], si può concludere che verosimilmente non si tratta di una proposta fatta a casaccio o per chissà quali motivi personali da un niubbo qualsiasi. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 09:52, 28 nov 2017 (CET)
|