Haydar al-'Abadi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: rimuovo righe e spazi in eccesso (vedi richiesta) |
||
Riga 4:
|mandatoinizio = 11 agosto [[2014]]
|presidente = [[Fu'ad Ma'sum]]
|titolo di studio = [[Università di Baghdad]]<br />[[Università di Manchester]]
|predecessore = [[Nuri al-Maliki]]
|successore =
|carica2= Ministro delle Comunicazioni
|nome = Ḥaydar Jawwād al-ʿAbādī
|partito = [[Partito Islamico Da'wa]]
|mandatoinizio2 = 1º settembre [[2003]]
Riga 42:
È stato ministro delle Comunicazioni in [[Iraq]], riuscendo in questa posizione a resistere alle pressioni di privatizzazione avanzate dall'occupante, riuscendo anche a svelare le trame di alcune manovre illecite, dietro le quali si celava l'opera del vice sottosegretario statunitense alla Difesa [[John A. Shaw]], poi costretto a rassegnare le proprie dimissioni il 10 dicembre del 2004.<ref>T. Christian Miller, ''Pentagon Ousts Official Under FBI Investigation'', [[Los Angeles Times]], [http://articles.latimes.com/print/2004/dec/11/nation/na-fired11 , December 11, 2004]</ref><ref>[http://www.washingtontimes.com/functions/print.php?StoryID=20041229-113041-1647r WashingtonTimes.com]</ref><ref>[http://www.ft.com/cms/s/a4bc50c6-2870-11d9-9308-00000e2511c8.html FT.com]</ref>.
Fu eletto al Parlamento iracheno nel dicembre del 2005 e presiedette la commissione parlamentare per l'Economia, Investimenti e Ricostruzione. Fu rieletto nel 2010 come rappresentante della capitale [[Baghdad]].<br />
Nel 2013 fu Presidente della commissione Finanze, partecipando in maniera attiva alla non facile discussione riguardante il bilancio dello Stato per il 2013.<ref name="AlMonitor">{{Cita news|autore=Omar al-Shaher |titolo=Iraqi Parliament Struggles to Ratify Budget Amid Political Crisis |url=http://www.al-monitor.com/pulse/contents/articles/opinion/2013/01/iraq-parliament-budget-struggle.html |data=17 gennaio 2013 |pubblicazione=Al-Monitor Iraq Pulse }}</ref>
Riga 51:
{{interprogetto|q}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Politica}}
|