Discussione:Caltanissetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.1) |
m fix wikilink |
||
Riga 87:
;Via [[Ruggero Settimo]] : Dedicata all'ammiraglio, politico e Presidente del Senato del Regno d'Italia dal 1861, la Via [[Ruggero Settimo]] fu realizzata e così intitolata nel 1965. Nei progetti allegati ai permessi di costruire degli stabili successivamente realizzati dal costruttore Ventura, risulta in modo provvisorio denominata "nuova strada di Piano Regolatore di collegamento tra via [[Niscemi]] e via [[Napoleone Colajanni (1847)|Napoleone Colajanni]]". In precedenza esisteva, come è rilevabile da una fotografia del 1930, un sentiero per l'accesso ad un modesto fabbricato e agli orti, che all'epoca venivano coltivati nella zona. In precedenza a [[Ruggero Settimo]] era stato già intitolato il Liceo Classico di Caltanissetta.
;Via [[Francesco Lanza (scrittore)|Francesco Lanza]] (gradinata) : L'attuale gradinata già negli anni trenta collegava via Niscemi e Via [[Napoleone Colajanni (1847)|Napoleone Colajanni]]
;Via [[Francesco Crispi]] : Antica, esiste da oltre cento anni, collega il centrale Corso Vittorio Emanuele verso l'uscita della città attraverso la Via Niscemi. Sono prospicienti su Via Francesco Crispi l'ex Palazzo delle Poste, di proprietà della [[Banca del Nisseno]] che lo ha attentamente restaurato e anche sede della Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali, realizzato negli anni 40 dopo la demolizione della chiesa di Sant'Antonino e dell'annesso Convento dei minori riformati, e l'Hotel Mazzone - Concordia, splendido edificio, oggi residenza per adulti.
|