Alessandro Diamanti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiustamenti |
Uniformità note |
||
Riga 97:
[[File:Diamanti102009.jpg|thumb|Diamanti con la casacca del West Ham (Premier League 2009-2010)]]
Nella stagione successiva, dopo aver disputato la prima partita del campionato di [[Serie A 2009-2010|Serie A]] con la maglia del Livorno, il 28 agosto si trasferì in [[FA Premier League 2009-2010|Premier League]] al [[West Ham United Football Club|West Ham]], allenato da [[Gianfranco Zola]], che ne aveva caldeggiato l'acquisto.<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2009/agosto/26/Zola_incrocio_tra_Canio__ga_10_090826037.shtml Zola: "Un incrocio tra me e Di Canio"] archiviostorico.gazzetta.it</ref> Il 19 settembre in West Ham-[[Liverpool Football Club|Liverpool]] (2-3) segnò il suo primo gol, su calcio di rigore. Il 3 gennaio 2010 esordì in [[FA Cup 2009-2010|FA Cup]] in West Ham-[[Arsenal Football Club|Arsenal]] (1-2) e segnò il gol del provvisorio vantaggio. Un momento importante della stagione fu il gol su punizione che il 10 febbraio sbloccò il risultato in West Ham-[[Birmingham City Football Club|Birmingham]] (2-0).<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2010/02/11/news/ancelotti_al_tappeto_diamanti_salva_zola-2254286/ Diamanti salva Zola] repubblica.it</ref> La salvezza venne raggiunta a una giornata dal termine e a fine stagione fu scelto dai sostenitori del club come finalista del premio "''Hammer'' of the Year", riconoscimento per il miglior calciatore del West Ham della stagione, piazzandosi dietro al vincitore [[Scott Parker]].<ref>{{en}} [http://www.whufc.com/articles/20100504/a-quartet-of-happy-hammers_2236884_2043600 A quartet of happy Hammers] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100612081053/http://www.whufc.com/articles/20100504/a-quartet-of-happy-hammers_2236884_2043600 |data=12 giugno 2010 }}
Il 24 agosto 2010 venne formalizzato il suo acquisto a titolo definitivo<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2010/agosto/24/Corioni_Diamanti_ricorda_Baggio__ga_10_100824030.shtml Corioni: "Diamanti? Mi ricorda Baggio"] archiviostorico.gazzetta.it</ref> da parte del Brescia, neopromosso in [[Serie A 2010-2011|Serie A]]. Il 19 settembre in Chievo-Brescia (0-1) realizzò il suo primo gol con le rondinelle, andando a segno su calcio di punizione.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Chievo/19-09-2010/vhjlvhjl-711184475304.shtml Il Brescia abbatte il Chievo. Diamanti superstar] gazzetta.it</ref> La partita più significativa della stagione a livello personale fu Brescia-[[Juventus Football Club|Juventus]] (1-1) del 10 novembre, nella quale segnò la rete del pareggio con un tiro di esterno e che gli valse la prima convocazione in Nazionale dopo esser stato visionato direttamente dal ct, presente allo stadio.<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2010/novembre/11/Frenata_Juve_Gioiello_Diamanti_dopo_ga_3_101111024.shtml Frenata Juve. Gioiello Diamanti] archiviostorico.gazzetta.it</ref> A livello di squadra invece, a due giornate dal termine, arrivò la retrocessione.
====Bologna e la fascia di capitano====
Il 1º agosto 2011 venne acquistato in [[compartecipazione]] dal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=1749|titolo=Diamanti al Bologna|editore=
In merito alla compartecipazione, la situazione venne risolta mediante il ricorso alle buste, con le quali il 23 giugno il Bologna si aggiudicò interamente il suo cartellino, rilevando la metà ancora appartenente al Brescia.<ref>[http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf Risoluzione accordi di partecipazione] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130626172007/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf |data=26 giugno 2013 }}
Nella stagione successiva, dopo aver indossato la fascia fino al 10 dicembre per la squalifica di [[Daniele Portanova]], a partire dal 27 gennaio 2013 divenne il capitano della squadra, in seguito alla cessione del difensore. Nel complesso di un'annata in cui venne raggiunta la salvezza in ampio anticipo, il 3 marzo, in Bologna-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] (3-0), realizzò la rete più bella del suo [[Serie A 2012-2013|campionato]], con un tiro a giro partito da fuori del lato destro dell'area.<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/marzo/04/Diamanti_esalta_tris_del_Bologna_ga_0_20130304_1fda07b2-8498-11e2-8c92-02d47cb311a2.shtml Diamanti si esalta. Il tris del Bologna è dedicato a Dalla] archiviostorico.gazzetta.it</ref>
|