Game Maker Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
fix
Riga 1:
{{F|informatica|settembre 2017}}
{{tmp|linguaggio di programmazione}}
'''Game Maker Language''' ('''GML''') è un [[linguaggio di scripting]] sviluppato per la creazione di videogiochi con [[Game Maker]]. Il GML possiede una sintassi che ricorda molto quella del [[C (linguaggio)|C]] o del [[JavaScript]] e {{cn|per questa sua caratteristica esso viene insegnato in numerose scuole come "trampolino" per lo studio di altri linguaggi.}}
 
È stato creato da [[Mark Overmars]] inizialmente per aiutare a completare il sistema di [[drag and drop]] del suo programma. Da quando [[YoYoGames]] ha acquistato i diritti sul software, il GML è considerato l'unico mezzo di programmazione in [[Game Maker]].
Riga 13:
Esistono 3 tipi di programmazione: 1) ad icone 2) a codice 3) ibrido (entrambi i precedenti).
 
- A questo punto, medianteMediante un [[editor grafico]] si inseriscono gli oggetti (ovvero si creano quelle che vengono chiamate "[[istanza di oggetto]]") in un'area denominata stanza.
 
Da notare che molteplici istanze dello stesso oggetto (se l'oggetto è stato programmato in tal senso) agiranno l'una rispetto all'altra in maniera autonoma. Gli oggetti che non avranno istanze (ovvero che non sono inseriti nella stanza) non funzioneranno (la loro programmazione verrà ignorata). le istanze, oltre che mediante editor grafico, possono anche essere create dinamicamente (in qualsiasi momento) da un'altra istanza (non necessariamente dello stesso oggetto) o dal creation code della room stessa durante l'esecuzione del [[software]].