Competenza (diritto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errori grammaticali |
ortografia |
||
Riga 23:
La delega si distingue dalla [[rappresentanza]] perché quest'ultima dà luogo ad un rapporto giuridico intercorrente tra distinti soggetti giuridici (il rappresentante e il rappresentato), laddove la delega intercorre tra due organi (il delegante e il delegato) dello stesso soggetto.
La delega si distingue inoltre dalla ''supplenza'', che si ha quando un organo (''supplente'') esercita le competenze spettanti ad altro organo, a seguito dell'impossibilità di quest'ultimo di funzionare, per assenza o impedimento del suo titolare.<ref>Si suol
==Conflitto di competenza==
|