Samardo Samuels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
aggiornato dati
mNessun oggetto della modifica
Riga 36:
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati centramericaniCentramericani}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA Centrobasket 2012|Porto Rico 2012]]}}
|Aggiornato = 14 ottobre 2017
Riga 58:
Nel 2003 ha ottenuto una borsa di studio per la ''Our Savior New American School'' di [[Long Island]], trasferendosi così negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Durante il suo primo anno viene notato da [[Dan Hurley]], allenatore della ''St. Benedict's Prep School'' di [[Newark]], che decide di offrirgli una borsa di studio. Nel 2008 aiuta la sua scuola a classificarsi prima nel ranking nazionale, perdendo una sola partita. Nello stesso anno viene eletto giocatore dell'anno a livello liceale da [[USA Today]].
 
Notato da [[Rick Pitino]], si è in seguito iscritto all'[[Università di Louisville]]. Nel suo primo anno ha avuto una media di 11,8 punti, 4,9 rimbalzi e 1,3 stoppate in 25,1 minuti di utilizzo, tirando con il 57,8% dal campo; è stato inoltre nominato per quattro volte matricola della settimana della [[Big East Conference (1979-2013)|Big East Conference]]. Nel suo secondo anno ha avuto una media di 15,3 punti, 7,0 rimbalzi (entrambi record per la squadra) e 1.,1 stoppate in 29,3 minuti di utilizzo, con un ''career-high'' di 36 punti contro l'[[Università di Notre Dame]]. È stato inoltre inserito nel terzo quintetto ideale della [[Big East Conference (1979-2013)|Big East Conference]]. A fine stagione ha deciso di rendersi eleggibile al [[Draft NBA 2010|draft 2010]].
 
Non viene selezionato al [[Draft NBA 2010|draft]], ma viene comunque ingaggiato dai [[Chicago Bulls]] per la [[NBA Summer League|Summer League]] del 2010. Ha avuto una media di 12,6 punti e 7,4 rimbalzi.
 
Il 10 agosto 2010 firma un contratto triennale a 2,3 milioni di $ con i [[Cleveland Cavaliers]]; una parte del contratto era garantita. Fa il suo debutto contro i [[Toronto Raptors]], segnando 7 punti. Il 27 dicembre [[2010]] viene assegnato agli [[Erie BayHawks]], la squadra di [[NBA Development League|D-League]] affiliata ai [[Cleveland Cavaliers|Cavs]]. Il 1º gennaio, dopo solo 2 partite, viene richiamato dai [[Cleveland Cavaliers|Cavs]]. Il 2 marzo 2011 viene schierato per la prima volta in carriera nel quintetto iniziale, in sostituzione dell'infortunato [[Antawn Jamison]], segnando un careerhigh di 23 punti e 10 rimbalzi. Chiude la stagione con 7,8 punti e 4,3 rimbalzi in 19,0 minuti con 37 gare giocate, 10 delle quali nel quintetto titolare (in queste ha avuto una media di 12,9 punti). Il 28 dicembre 2012 viene assegnato ai [[Canton Charge]], in [[NBA Development League|D-League]], venendo richiamato il 31 dicembre. Chiude la sua seconda stagione con 54 partite disputate, nelle quali ha avuto una media di 5,4 punti e 3,3 rimbalzi in 15,3 minuti di utilizzo, con un ''season-high'' di 17 punti contro i [[Detroit Pistons]]. Nella stagione successiva disputa 18 partite, con 3,2 punti e 1,6 rimbalzi di media. Il 6 gennaio 2013 viene tagliato dai [[Cleveland Cavaliers|Cavs]].
 
Il 17 gennaio 2013 viene ingaggiato dai [[Reno Bighorns]], in [[NBA Development League|D-League]]. Con la nuova squadra ha una media di 19,8 punti e 10,3 rimbalzi.
Riga 68:
Nell'aprile 2013 firma un contratto fino al termine della stagione con l'[[Hapoel Gerusalemme BC|Hapoel Gerusalemme]], con cui disputa 13 partite con una media di 12,2 punti e 4,0 rimbalzi in 22,4 minuti. Realizza un season-high di 22 punti ai [[play-off]] contro il [[Elitzur Maccabi Netanya|Maccabi Netanya]]; sempre ai [[play-off]], contro il [[Maccabi Tel Aviv B.C.|Maccabi Tel Aviv]], ha realizzato 20 punti in gara-2 e 12 rimbalzi in gara-3.
 
Al termine dell'esperienza con l'Olimpia Milano firma un contratto con [[Futbol Club Barcelona Bàsquet|Barcellona]] che rescinde al termine della stagione 2015/-16<ref>{{Cita web|url=https://www.fcbarcelona.es/secciones/baloncesto/primer-equipo/noticias/2016-2017/desvinculacion-de-samardo-samuels
|titolo=Acuerdo para la desvinculación de Samardo Samuels|sito=fcbarcelona.es|data= 16 agosto 2016|lingua=es|accesso=16 agosto 2016
|urlarchivio=https://archive.is/HfJWk|dataarchivio= 16 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref>.
Riga 83:
===Squadra===
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
:Milano: [[Serie A maschile FIP 2013-2014|2013-201414]]
*{{Basketpalm|Supercoppa spagnola maschile|1}}
: Barcellona: 2015
Riga 102:
*{{SchedaLegaBasket|player|ID=SAM-SAM-89}}
*{{SchedaACB|player|ID=FOL}}
* {{Cita web|url=http://www.euroleague.net/competition/players/showplayer?pcode=005269&seasoncode=E2016#!careerstats
|titolo=Samardo Samuels in Euroleague|sito=euroleague.net|lingua=en|accesso=17 agosto 2016}}